Festival di Venezia 2017, 'Undir trénu (Sotto l'albero)': recensione del film
Il film "Undir trénu (Sotto l'albero)" è stato presentato alla 74. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, in concorso nella sezione Orizzonti.

Abbiamo guardato il nuovo film diretto da Hafsteinn Gunnar Sigurðsson e intitolato "Undir trénu (Sotto l’albero)", presentato alla 74. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e in concorso nella sezione Orizzonti.
La trama attraversa numerose tematiche, dalla crisi matrimoniale alle difficoltà dei rapporti di vicinato, e alternando momenti profondamente drammatici a scene di commedia costruisce più linee narrative senza eccedere di ampiezza ma mantenendo l'attenzione sulla vicenda principale. Il legame tra Agnes e Atli appare spento e viene stravolto negativamente durante una normale notte: Atli si alza dal letto, inizia a guardare un video pornografico realizzato con la sua ex fidanzata e viene sorpreso da sua moglie Agnes, quest'ultima è sconvolta e invita l'uomo a lasciare la casa.
Atli ritorna nella casa dei suoi genitori, l'equilibrio all'interno della sua famiglia è fortemente instabile a causa delle indelebili ferite scaturite dal presunto suicidio di suo fratello, del quale non è mai stato ritrovato il corpo, e dai ruvidi contrasti con i vicini. Agnes non ha alcuna intenzione di perdonare il marito e rigetta qualsiasi tentativo di Atli di darle delle spiegazioni riguardanti il suo gesto, entrambi si interessano del bene della loro figlia ma raggiungere un'intesa appare sempre più difficile.
Atli cade in uno stato d'irrequietezza reso ancor più problematico dal degenerare dei rapporti tra i suoi genitori e la coppia dei vicini. Il principale motivo di discordia è la presenza di un grande albero che getta una grande ombra sul porticato dei vicini, che più volte hanno richiesto ai genitori del protagonista di trovare una giusta soluzione. La disputa si evolve in un modo inatteso e la madre di Atli si abbandona ad una serie di comportamenti ossessivi.
"Ognuno di noi vive, se non insieme, per lo meno accanto ad altre persone. Ma fare parte di una comunità è un compromesso che può diventare fonte di grossi problemi" - ha commentato il regista Hafsteinn Gunnar Sigurðsson - "I litigi tra vicini sono un fenomeno orribile e al tempo stesso affascinante: tendono a diventare piuttosto brutali, ma sono anche divertenti nella loro assurdità. Di solito riguardano rispettabili cittadini mai coinvolti prima in attività illegali che, a causa della rabbia e dell’odio verso i vicini, cominciano a manifestare comportamenti aggressivi e violenti. In altre parole, tali controversie tirano fuori il peggio delle persone: potrebbero persino trasformare vostra nonna in una feroce assassina. Dopotutto cos’è la guerra, se non una disputa tra vicini, ma su scala molto più grande?"
Il film evidenzia in modo originale le difficoltà del convivere, dalle tensioni interiori che sfociano in irrazionalità alla competizione tra pretese derivanti dalla crescente intolleranza all'interno della società.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer