F1 2015 recensione per PS4 e Xbox One: il Circus di nuova generazione
F1 2015 è il primo titolo di Codemaster, su licenza ufficiale della Formula Uno, per PS4 e Xbox One. Grazie al nuovo motore grafico la serie compie un importante balzo in avanti, verso la nuova

F1 2015 games, nel panorama videoludico i titoli di Formula Uno hanno riscosso sempre grande successo ai tempi della prima Playstation, salvo poi cadere nel dimenticatoio nelle successive due generazioni di console. Dal 2009 la licenza ufficiale del Circus è passata nelle mani di Codemasters, gia sviluppatore della serie Colin McRae Rally, Toca: Race Driver e Dirt. L’enorme esperienza maturata nei giochi di guida, oltre ad un motore grafico all’avanguardia, hanno permesso alla F1 di risorgere grazie allo studio britannico, che ha portato su console e PC un’ottima trasposizione ludica dello sport automobilistico più seguito e apprezzato, arrivato adesso alla versione 2015.
Licenze, F1 2015 presenta l’intero pacchetto di licenze della stagione in corso, oltre a quelle della passata edizione 2014. Potremo così, fondamentalmente, avere due giochi in uno, con la possibilità di poter scegliere la stagione che maggiormente preferiamo. In questa produzione per PS4 e Xbox One avremo anche meccanici in tute ufficiali, da apprezzare durante le scene di sosta ai box e sulla griglia prima della partenza. L’intero contorno della Formula Uno è perfettamente riprodotto, con sponsor e pubblicità a fare da cornice a tutti i circuiti ufficiali, oltre a scritte in sovrimpressione ed informazioni con la grafica delle trasmissioni televisive.
Gameplay, come da tradizione, Codemasters mette a disposizione diverse impostazioni di personalizzazione, per un gioco che può passare da una guida semplice e arcade, ad uno molto più impegnativa e tendente al realismo. Il feeling è ottimo, e le diverse condizioni di pista, tra bagnato e asciutto, vengono riprodotte alla perfezione. Dove il titolo manca un po’ è dal punto di vista della varietà, con una modalità Carriera non presente, a cui si sostituiscono, invece, il classico Campionato, l’Esibizione e il Multiplayer competitivo online. In F1 2015 mancano, tuttavia, anche le Sfide, che nelle passate versioni offrivano un grado di immersività e riproposizione di situazioni realmente accadute, tra presente e passato.
Grafica, F1 2015 rappresenta un deciso passo in avanti in termini tecnologici, grazie ad una fluidità raddoppiata e ad una definizione ottima. Ogni vettura, sia della stagione in corso che della passata, è realizzata in maniera impeccabile, sia negli interni che negli esterni. L’illuminazione dinamica, con il variare delle condizioni meteorologiche, si riflette su ogni veicolo ed elemento a bordo pista, ora più dettagliato rispetto alle precedenti edizioni. La resa generale, grazie alla potenza delle nuove console, restituisce un eccellente impatto visivo, con vetture e circuiti sempre soddisfacenti.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita