Dwayne Johnson e lo sceneggiatore Evan Spiliotopoulos in un film su Genghis Khan
Evan Spiliotopoulos è al lavoro ad un film sulla tomba di Genghis Khan, con produttore esecutivo Dwayne Johnson

Evan Spiliotopoulos, sceneggiatore del film “La bella e la bestia" (leggi l’intervista) e “Il cacciatore e la regina di ghiaccio” (leggi l’intervista) lavorerà ad un film su Genghis Khan.
La Universal Pictures ha infatti acquistato uno script di avventura scritto dal stesso Evan Spiliotopoulos, che ha come tema la caccia alla tomba misteriosa di Genghis Khan, il condottiero e sovrano mongolo vissuto nel dodicesimo secolo.
La ImageMovers di Robert Zemeckis e la Seven Bucks Productions saranno le due società di produzione, mentre i produttori esecutivi sono Dwayne Johnson e Dany Garcia.
“La bella e la bestia” al box office mondiale ha incassato 1,241 miliardi di dollari, divenendo la pellicola che ha incassato di più nel 2017 e la decima di maggiore incasso di tutti i tempi. Evan Spiliotopoulos ha anche scritto “Herules”, interpretato dallo stesso Johnson.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv romance People We Meet on Vacation, il trailer con Tom Blyth ed Emily Bader
In uscita su Netflix

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti