Dinard British Film Festival 2014, Catherine Deneuve sarà il presidente della giuria.
Il Dinard British Film Festival, che si svolgerà dall'8 al 12 ottobre 2014 nella cittadina francese, per festeggiare i suoi 25 ha scelto Catherine Denueve come presidente della giuria. L'attric
Dinard British Film Festival 2014. Gli anni passano per tutti, e nel caso dei Festival è un segno di prestigio che va ad impreziosire la tradizione e la cultura dei luoghi che li ospitano: così è anche per Dinard, la bella cittadina della Bretagna su cui i riflettori tornano a essere puntati in occasione dell’edizione n.25 del Dinard British Film Festival, che si terrà dal 8 al 12 ottobre 2014 nella “Nizza del Nord”, come viene soprannominata per il fascino che la accomuna alla nota meta balneare della Costa Azzurra.
Dinard British Film Festival 2014 Catherine Deneuve presidente della giuria. Gli anni passano anche per Catherine Deneuve ma nessuno sembra dargli importanza, dato che la diva francese per eccellenza ha saputo mantenere intatti nel tempo il fascino e bellezza. Ora la musa di Truffaut e Polanski e più recentemente di Lars Von Trier e Francois Ozon ha l’onore di presidenziale alla giuria che deciderà i premi per i film in concorso.
Dinard British Film Festival 2014 ospiti. La retrospettiva clou è dedicata al regista Michael Radford (“Il postino”, 1995), che sarà presente al festival con la visione di 5 suoi film, compreso l’ultimo “Elsa & Fred” con Shirley MacLaine e Christopher Plummer.
Tra i 9 giurati spicca il nome di Kevin Macdonald, regista scozzese autore di documentari da Oscar e film di successo (“L’ultimo re di Scozia”e “The Eagle” con Channing Tatum). Macdonald sarà anche il protagonista di uno dei 5 incontri con il pubblico, che saranno abbinati ad altrettante proiezioni di film che hanno fatto la storia recente del cinema britannico. (“Orwell 1984”, “La vita in un giorno”, “La moglie del soldato”, “Full Monty”, “The Queen”).
Dinard British Film Festival 2014 programma. 6 sono i film in concorso. “’71”, opera prima di Yann Demange, “Catch me Daddy” di Daniel Wolfe, “Frank di Leonard Abrahamson, “Lilting ou la Délicatesse” di Hong Khaou, “The Goob” di Guy Myhill e “The Riot Club” di Lone Scherfig, la regista danese di “An Education e “One Day”. Quest’ultimo film è appena uscito nelle sale italiane con il titolo “Posh”.
Fiore all’occhiello del Festival sono le tante anteprime (ben 16), tra cui “Mr. Turner”, di Mike Leigh. Anche quest’anno non mancheranno cortometraggi (20) e proiezioni di film d’animazione per il pubblico dei più piccoli. Infine per festeggiare i 100 anni del Technicolor è prevista l’edizione restaurata di “Scala al paradiso” di Powell e Pressburger.
5 giorni, 5 sale, con più di 30.000 ingressi registrati l’anno scorso: numeri di un festival piccolo ma importante e dall’ottima copertura mediatica, segno inequivocabile dell’eccellente stato di salute del cinema britannico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast