Concussion, prodotto da Ridley Scott il nuovo film con Will Smith in uscita a Natale
Concussion di Peter Landesman è un film con Will Smith incentrato sui traumi cranici subiti dai giocatoti di football. Prodotta da Ridley Scott, l'opera dovrebbe uscire negli Stati Uniti il pro
Concussion è un film scritto e diretto da Peter Landesman (“Parkland”), prodotto da Ridley Scott e interpretato principalmente da Will Smith, Alec Baldwin (“Caccia a ottobre rosso”, “Blue Jasmine”) e Albert Brooks (“Dentro la notizia”, “Drive”). Distribuita dalla Sony Pictures, l’opera negli Stati Uniti dovrà affrontare una concorrenza spietata al box office, in quanto la sua uscita nelle sale è prevista per il prossimo 25 dicembre, periodo in cui arriveranno anche il nuovo film di Iñárritu “Revenant” e di David O. Russel “Joy”, incentrato sulla famosa inventrice Joy Mangano.
Trama. Vagamente tratto dall’articolo “Gaime Brain” pubblicato su GQ e scritto da Jeanne Marie Laskas, “Concussion” è un film sui traumi cranici subiti dai giocatori di football e sui grandi interessi economici legati a tale sport. Il protagonista è il dottor Bennet Omalu, un neuropatologo che scoprì un grave trauma cranico in un campione di football e che, in seguito, lottò faticosamente per rendere consapevole l’opinione pubblica dei rischi di questo sport. Oltre che all’articolo di Jeanne Marie Laskas, il film si è ispirato alle storie Junior Seau e Dave Duerson, due atleti che si sono suicidati proprio a causa del trauma subito.
Will Smith è il protagonista. A impersonare il dottor Bennet Omalu è la star afroamericana Will Smith, la cui presenza costituisce la maggior attrattiva commerciale di “Concussion”. Nato a Filadelfia nel 1968, Smith diventa famoso negli anni ’90 grazie alla serie televisiva “Willy, il principe di Bel Air”, mentre al cinema l’attore alterna spesso ruoli in pellicole dichiaratamente più commerciali (come i vari “Men in Black” e “Io, Robot”) a parti in opere più impegnate e drammatiche, da “6 gradi di separazione” ad “Alì”, fino ai due film diretti da Gabriele Muccino: “La ricerca della felicità” e “Sette anime”. “Concussion” dovrebbe appartenere alla seconda categoria.
Ridley Scott è il produttore. Anche se la regia è stata affidata a Peter Landesman, l’idea di “Concussion” è nata da Ridley Scott, che ha però evidentemente preferito rimanere nel ruolo di produttore insieme a Giannina Facio, David Wolthoff, Larry Shuman, Elizabeth Cantillon e a Jeanne Marie Laskas. Ridley Scott è stato spesso produttore, sia di film da lui stesso diretti (“Thelma e Louise”, “Exodus – Dei e re”), sia di opere girate da altri, come per esempio “L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford” di Andrew Dominik e di serie televisive quali “Numb3rs”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix