Checco Zalone, il nuovo film in arrivo nel 2018
La Medusa, produttrice di tutti i successi del comico pugliese, non ha ancora rivelato nessun dettaglio sul progetto
Dal 2009, anno del suo debutto cinematografico con “Cado dalle nubi”, ad oggi, Checco Zalone ha incassato 173 milioni di dollari. Un successo di proporzioni senza precedenti per dei film italiani, quindi è naturale che il nuovo progetto del comico pugliese sia oggi un appuntamento imprescindibile.
\r\nI dettagli al riguardo tuttavia scarseggiano. Sappiamo che il film uscirà probabilmente nel 2018, ma la Medusa non ha rivelato neanche il titolo; sceneggiatura, trama e cast rimangono per ora un mistero. Sappiamo però che per questa pellicola Zalone ha deciso di separarsi da Gennaro Nunziante, regista di tutti i titoli finora contenuti nella sua filmografia. Nunziante, dal canto suo, è stato avvistato a Greccio, dove ha effettuato delle riprese per "Il Vegetale", che segnerà il debutto sul grande schermo dell'idolo degli adolescenti Fabio Rovazzi.
\r\nE' probabile invece che il film con Zalone s'intitoli "L'amico di scorta", su un carabiniere milanese deve proteggere un celebre comico napoletano, sotto scorta dopo aver offeso un boss malavitoso.
\r\nNel giro di neanche dieci anni, Zalone è diventato una vera e propria gallina dalle uova d’oro per i suoi produttori. Le prime avvisaglie c’erano state nel 2011 quando il suo terzo film, “Che bella giornata” era diventato il quarto maggior incasso cinematografico nel nostro Paese, superando addirittura colossi come “Titanic” e “La vita è bella”.
\r\nNel 2016, con “Quo Vado?”, il comico ha di nuovo superato ogni più rosea previsione. Al ritmo di 7 milioni di euro al giorno, il film è diventato il secondo maggior incasso di sempre nella storia del cinema nostrano; il primato, per ora, resta ad “Avatar” di James Cameron, ma vale la pena notare che “Quo Vado”, uscito il 1° gennaio 2016, è rimasto nelle sale fino a marzo, guadagnando in tutto 65 milioni di euro.
\r\nProbabilmente neanche Zalone saprebbe spiegare in termini razionali un simile exploit, e lo stesso vale per il regista di tutti suoi film, il conterraneo Gennaro Nunziante, e per il suo produttore, quel Pietro Valsecchi che con la sua Taodue fornisce da vent’anni a Mediaset alcune delle sue fiction più amate, da “Squadra antimafia” a “Distretto di polizia”. Successi del genere vanno oltre i contributi dei singoli; sono determinati da alchimie misteriose impossibili da determinare o da brevettare.
\r\nAl tempo stesso, non è così difficile individuare alcune delle peculiarità che sembrano rendere Checco Zalone qualcosa di più del solito fenomeno passeggero lanciato da una stagione fortunata di Zelig. Il suo punto di forza principale è il suo essere così trasversale: le sue storie, i suoi personaggi esprimono una comicità indubbiamente “bassa”, ma priva di quel taglio volgare tipico, ad esempio, dei cosiddetti cinepanettoni (che non a caso in questi anni sono andati incontro a un lento declino anche in termini di partecipazione di pubblico).
\r\nSeguendo le orme del gaberiano “Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono”, Zalone riesce a risultare appetibile a fette di pubblico insolitamente larghe per questo genere di commedia nostrana. Le sue frecciatine stemperate da un certo buonismo di fondo, il suo ritratto impietoso e al tempo stesso ammiccante dell’italiano medio permettono ad ognuno di leggerci il messaggio che vuole, a seconda del proprio pensiero politico e culturale. Zalone è un cerchiobottista di primo livello, e questo finora ha giocato a suo vantaggio.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Accused – Sotto processo, la serie tv thriller in prima tv
In uscita su Sky
Serie tv thriller The Night Manager stagione 2 con Tom Hiddleston: trailer e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Radio Mogadiscio, il nuovo singolo dei Subsonica
Il ritorno della band
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della puntata di questa sera con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film A Magnificent Life, la vita di Marcel Pagnol con Laurent Lafitte
Scopri A Magnificent Life, il film drama con Laurent Lafitte. Trama, cast, uscita
Film drama 40 Secondi, pestaggio con Francesco Gheghi e Sergio Rubini
Scopri 40 Secondi, il film drama con Francesco Gheghi, Sergio Rubini. Trama, cast, uscita
Box office film più visti: Predator: Badlands e Nuremberg sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Regretting You: trama e cast
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp