Capalbio Libri 2014. Chiudono il festival Vittorio Feltri e Luigi Bisignani
Venerdì 8 Agosto serata conclusiva del festival sul piacere di leggere. In piazza Magenta. In rete , ovunque.
Termina questo venerdì, Capalbio Libri 2014, il festival sul piacere di leggere. Giunto alla sua ottava edizione, che si è svolta quest’anno dal 2 all’8 Agosto nella piazza più antica del borgo medioevale di Capalbio, il festival è ormai considerato un appuntamento estivo, imperdibile, con la cultura, l'attualità, la narrativa. Il festival, come si dice in gergo giornalistico, è un festival che “sta sul pezzo”, intendendo la capacità della manifestazione di guardare il presente, approfondendo i fatti del giorno, le tematiche che caratterizzano il nostro presente, il paese, la società.
Nato nel 2007 da un’idea di Annapia Greco, ideato e diretto, oggi, da Andrea Zagami, insieme alla società di comunicazione Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, con il Patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo, della Regione Toscana e della Provincia di Grosseto, oltre a promuovere libri e lettura, unisce intrattenimento, informazione e cultura.
Domani saranno presenti alla serata finale, Luigi Bisignani con “Il direttore” (Chiarelettere) e Vittorio Feltri con “Buoni e cattivi” (Marsilio) intervistati da Denise Pardo.
Luigi Bisignani, già ospite della manifestazione con “L’uomo che sussurra ai potenti”, torna sul palco di Capalbio con un thriller che ruota intorno al potere. Dalle stanze del Vaticano, a quelle dei potenti che gestiscono le sorti del mondo, dove non mancano complotti e segreti.
Vittorio Feltri presenterà invece “Buoni e cattivi” edito da Marsilio, in altre parole cinquant'anni di ritratti al vetriolo visti con la lente del cronista di razza, scritti con Stefano Lorenzetto. La giornalista Denise Pardo, promette una doppia intervista, di quelle difficili da dimenticare, mentre l’attrice Lilli Adriana Franceschetti leggerà alcuni brani tratti dai due libri.
Il Festival quest’anno ha affrontato grandi temi: dai cambiamenti avvenuti nella politica italiana, alle diverse posizioni assunte nei confronti dell’euro. Argomento, quest’ultimo, trattato il 5 agosto dal giornalista economico Roberto Sommella, con “L'euro è di tutti”, prefazione di Matteo Renzi. Hanno partecipato al dibattito, presentato dalla giornalista di Sky Federica De Sanctis, tra gli altri, l'Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci.
Altro tema “caldo” sviluppato, è stato il ruolo svolto dalle donne su diversi fronti. Si è parlato di prostituzione, del fenomeno del femminicidio, delle quote rosa. Annalisa Chirico ha presentato il suo “Siamo tutti puttane” edito da Marsilio insieme a Myrta Merlino, Maria Teresa Meli e Tommaso Cerno.
Non sono mancati gli appuntamenti con le emozioni. L'attore Giulio Scarpati, intervistato da Andrea Purgatori, ha presentato “Ti ricordi la casa rossa? Lettera a mia madre” (Mondadori), dove una malattia come l'Alzheimer viene affrontata con l’amore. Quello di un figlio nei confronti di una madre, ormai assente.
Michele e Nicola Neri in “Scazzi” edito da Mondadori raccontano il difficile rapporto tra padre e figlio durante gli anni difficili dell’adolescenza. Dagli scontri, al riavvicinamento, passando anche per episodi gravi. Un bel libro per provare a capire meglio il mondo degli adolescenti.
Il festival, come ogni anno, ha riscosso grande successo, rapito l’interesse del pubblico, sorpreso, emozionato.
Alla prossima edizione, allora.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix