Boris Giuliano: la miniserie in onda su Rai 1 racconta la figura del capo della Squadra Mobile di Palermo
La miniserie televisiva in due puntate intitolata "Boris Giuliano. Un poliziotto a Palermo" va in onda su Rai 1 il 23 e 24 maggio 2016.
La miniserie televisiva in due puntate intitolata “Boris Giuliano. Un poliziotto a Palermo” va in onda in prima serata su Rai 1 il 23 e 24 maggio 2016, in occasione della Settimana della Legalità.
\r\nDiretta da Ricky Tognazzi e prodotta da Sergio Giussani, la fiction è dedicata al racconto della figura del vice questore Capo della Squadra Mobile di Palermo, medaglia d’oro al valore civile. L'interprete principale è Adriano Giannini.
\r\nLa trama della coproduzione Rai Fiction - Ocean Productions prende avvio con il ritorno in Sicilia del commissario di Polizia Giorgio Boris Giuliano. Nel racconto è rappresentato anche il suo rapporto con la giovane mogie Maria Legnetta (Nicole Grimaudo), impegnata a terminare gli studi universitari. Le peculiarità caratteriali di Boris Giuliano riscuotono apprezzamenti e ammirazione, soprattutto da parte dei suoi colleghi, che riconoscono in lui capacità straordinarie e adatte a costituire un gruppo passato alla storia come la "Squadra dei Giusti". Alla strage consumata in un cantiere edile di viale Lazio segue la sparizione del giornalista Mauro De Mauro (Manlio Dovì). Boris Giuliano percepisce la necessità di interrompere il legame tra crimine e politica, le sue indagini lo conducono a una personalità influente. In una conferenza stampa, il questore lo nomina come Mister X. Il prosieguo delle indagini incontra numerose difficoltà ma Boris Giuliano non si arrende e porta avanti il suo lavoro.
\r\nNel cast artistico della miniserie televisiva anche Ettore Bassi (Tonino De Luca), Antonio Gerardi (Bruno Contrada), Luigi Maria Burruano (Buttafuoco), Enrico Lo Verso (Leonardo Vitale), Nicola Rignanese (Ferraro) e Francesco Montanari (Marco Alliati).
\r\n“Nella mia carriera ho affrontato molte volte il tema della criminalità organizzata, con film quali I giudici, La scorta, Vite strozzate, Il caso Enzo Tortora, L’assalto. Storie d’ingiustizia e di coraggio. Il coraggio di uomini che hanno sfidato a viso aperto il malaffare, sacrificando la loro stessa vita per un’ideale di libertà” - dichiara il regista Ricky Tognazzi - “Boris Giorgio Giuliano può essere considerato, a buon diritto, il padre di molti di loro e in alcuni casi l’ispiratore. Boris era un poliziotto, un commissario poi diventato capo della Squadra Mobile, che ha sempre svolto il suo lavoro con profonda dignità e rispetto. Un uomo capace di far tremare le fondamenta del sistema mafioso quando i più non osavano neanche pronunciare la parola Mafia.”
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Amor Animal con Tatiana Glikman e Franco Masini
Prossimamente in streaming
Serie tv thriller Human Specimens dal romanzo di Kanae Minato con Hidetoshi Nishijima
In uscita su Prime Video
Serie tv romance coreana Surely Tomorrow: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Spectators, il nuovo fumetto di Brian K. Vaughan
Il nuovo fumetto per adulti in uscita
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni di questa sera
In onda su Rai 3
Film comedy Breve storia d'amore, relazione clandestina con Pilar Fogliati e Adriano Giannini
Scopri Breve storia d'amore, il film comedy con Pilar Fogliati, Valeria Golino, Adriano Giannini. Trama, cast, uscita
Film thriller Tuner, accordatore di pianoforti con Leo Woodall e Dustin Hoffman
Scopri Tuner, il film drama con Leo Woodall, Dustin Hoffman. Trama, cast, recensioni
Box office film più visti: Now You See Me: Now You Don't e The Running Man le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Now You See Me: Now You Don't: trama e cast