Batman Arkham Knight recensione per PS4 e Xbox One: il gioco dell'estate
Batman Arkham Knight debutta sulle nuove console con il capitolo conclusivo della serie Arkam, tra la presenza di vecchi nemici e della nuova Batmobile. Grazie ad un gameplay rifinito e ad una grafica

Batman Arkham Knight games, la serie Arkham ha attraversato la scorsa generazione di console regalando tre capitoli dall’alto livello qualitativo, una chimera nel mondo dei tie-in, spesso contraddistinti da opere dal dubbio valore. Grazie a Rocksteady, la saga di Batman ha visto un’eccellente trasposizione nel panorama videoludico, con un gameplay che ha tracciato una nuova linea da seguire nei giochi action. Storia, taglio cinematografico e una caratterizzazione perfetta dell’uomo pipistrello ha permesso una rapida affermazione del marchio a livello di blockbuster, permettendo alla stessa Warner di investire nell’industria dei videogiochi, con alcune serie che riprendevano proprio l’impostazione aperta e di scontri del brand Arkahm.
Trama, nella città del degrado e dei malviventi, la minaccia dello Spaventapasseri, nemico e incubo costante di Batman, copre come un’ombra la buia metropoli di Gotham City. L’alleanza con alcuni supercriminali, tra cui Il Pinguino, Due Facce, Harley Quinn e L’Enigmista, comporta un enorme pericolo per il nostro personaggio e per la città stessa, a rischio di essere coperta da un gas velenoso. Nell'incipit di Batman: Arkham Knight, la polizia si ritrova così a mettere in quarantena strade e abitazioni, con l’obbligo di liberare e sgombrare qualsiasi quartiere. In una Gotham quasi deserta, solo i criminali e la malvivenza hanno il controllo della città fantasma, e sarà come sempre compito del Cavaliere Oscuro porre fine a questa situazione.
Gameplay, l’introduzione, nel primo Arkham, del Flow Combat System ha permesso la creazione di un sistema di combattimento innovativo, con mosse e contromosse da unire senza interruzioni. L’esempio, poi copiato da altri titoli, arriva sino alla nuova generazione con un’opera di rifinitura e una varietà sempre crescente, il tutto unito alle variabili presenti nello scenario. La maggiore novità di Batman: Arkham Knight risiede nelle fasi di esplorazione della città a bordo della BatMobile, un’introduzione che porta il giocatore a muoversi rapidamente per le strade di Gotham e in modo molto più distruttivo che in passato. A dare supporto al giocatore interverranno nel corso dell’avventura principale anche alcuni alleati dello stesso Cavaliere Oscuro, tra cui Nightwing, Robin e Catwoman. Il sistema Dual Play permette così di avere un compagno, gestito dall’intelligenza artificiale, ad aiutarci nelle situazioni più caotiche, con la possibilità di eseguire manovre finali in coppia.
Grafica, Batman: Arkham Knight presenta un impianto tecnico dal forte impatto visivo, grazie ad una città riprodotta in modo esemplare, che non differisce poi molto dalle rappresentazioni cinematografiche. Forte di un orizzonte visivo vastissimo e condizioni meteorologiche dinamiche, l’intera città è liberamente esplorabile a piedi o volando sui tetti, o anche a bordo della nostra BatMobile. Il dettaglio e gli effetti sulle superfici, in particolare sotto la pioggia, restituiscono una visione eccellente, sempre curata in ogni minimo dettaglio. L’ottima caratterizzazione di nemici e alleati si unisce ad un Batman mai così splendido, per definizione e resa estetica, con animazioni sempre fluide e credibili.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni