Aftershock Comics, Animosity: e se un giorno i nostri amici pelosi si risvegliassero?
"Animosity", la nuova serie targata AfterShock Comics raccoglie il plauso dei lettori e della critica: scritta da Marguerite Bennett e disegnata da Rafael de Latorre.

Sta destando curiosità la nuova serie “Animosity” pubblicata da Aftershock Comics, giovane casa editrice nata nell'aprile del 2015. “Animosity #2” uscirà il 14 settembre e porta la firma di Marguerite Bennett (“Bombshells”) e Rafael de Latorre (“Superzero”).
La trama ha una premessa accattivante: e se un giorno tutti gli animali cominciassero a parlare e comportarsi come gli umani? Se iniziassero a vendicarsi dei soprusi?
La sceneggiatura di Marguerite Bennett ci presenta una piccola famiglia di New York: due genitori, la piccola Jesse e l'adorato bracco Sandor. Poi, improvvisamente, accade il “Risveglio”. Uno stormo di uccelli attacca la casa, la piccola e Sandor scappano sul tetto. Durante la fuga, si ritroveranno di fronte a una tigre inferocita.
In ogni angolo del mondo, gli animali hanno acquisito le nostre stesse abilità e si ribellano come impazziti. In realtà, da vittime si tramutano in carnefici: la gallina attacca il gallo; l'orca la sua addestratrice; la mucca si è stancata di finire in un hamburger; il gatto, testimone muto dei nostri segreti inconfessabili, palesa l'intenzione del ricatto; i panda finiranno per suicidarsi...
E' il caos. Tuttavia, non tutti gli animali si riveleranno violenti. Anzi, alcuni di loro stupiranno per saggezza e bontà. E, naturalmente, c'è Sandy che consola Jesse rassicurandola: non l'abbandonerà mai!
Da New York, i due protagonisti dovranno cercare di raggiungere San Francisco per incontrare l'unica persona capace di proteggerli...
“Animosity” è presentata come una black comedy dai risvolti tanto inquietanti quanto misteriosi, e allo stesso tempo, umoristici. La brillante sceneggiatura della Bennett osa, spingendosi oltre i limiti del consueto. Da una parte, assistiamo alla mostruosità dei nostri amici pelosi maltrattati; dall'altra, ci serviranno una rara lezione di coraggio e lealtà.
Le tavole di Rafael de Latorre aggiungono emotività a una storia coinvolgente. L'impressionante sequenza del “Risveglio” mostra il “prima” e il “dopo” della trasformazione degli animali: ognuno con la propria reazione individuale, vale a dire rabbia, tristezza, rancore, disperazione, amore.
Aftershock Comics è la neonata casa editrice statunitense determinata ad assemblare la libera creatività di una realtà indipendente con un marketing all'avanguardia. Tra i fondatori, ci sono: Mike Marts e la sua ventennale esperienza nel panorama del fumetto tra Marvel e Dc Comics; Joe Pruett, pluripremiato autore ed editor di comics; Lee Kramer, acclamato produttore e collaboratore di major hollywoodiane.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita