“Fisco Bollente” Per Rocco Siffredi.

Il celebre pornoattore Rocco Siffredi è finito nel mirino della Guardia di Finanza. L\'attore deve spiegare alle Fiamme Gialle come mai ha occultato all\'erario redditi per centinaia di migliaia di euro attraverso l\'apertura fittizia di società in paradisi fiscali, in particolare in Ungheria. Secondo quando si apprende, poichè c\'è già un provvedimento aperto l\'attore di film hard, qualora venisse accertata l\'evasione, non potrebbe usufruire dello scudo fiscale per regolarizzare la sua posizione. Solo infatti chi è nelle condizioni previste dalla legge (ovvero non è già stato scoperto dal fisco ), potrà rimpatriare o regolarizzare entro il 15 Aprile 2010 i patrimoni e le disponibilità finanziarie detenute illecitamente all\'estero. Dagli accertamenti effettuati sul conto di Siffredi e di sua moglie, ex pornodiva, è emerso tra l\'altro che i due, residenti fino al 2005 in provincia di Chieti, avrebbero stabilito la propria dimora a Roma, in una villa risultata intestata ad una società britannica, anch\'essa oggetto di indagini.
L\'indagine, condotta dagli uomini del Comando provinciale delle Fiamme Gialle di Chieti sotto la supervisione del colonnello Gioacchino Angeloni, nasce da una verifica a tappeto sui soggetti residenti nella Provincia di Chieti che negli ultimi anni hanno spostato la residenza all\'estero. Le verifiche nei confronti di Siffredi, che attualmente risiede a Budapest, sono partite alla fine dello scorso anno. Gli uomini della Guardia di Finanza sospettano che la residenza di Siffredi in Ungheria sia fittizia e che il centro delle sue attività economiche sia in realtà ancora in Italia. A dimostrarlo ci sarebbero, tra l\'altro, l\'acquisto di auto e moto di grossa cilindrata nel nostro Paese, l\'attività di produttore cinematografico svolta in Italia, la villa di Roma intestata a una società di capitali di diritto britannico. Gli accertamenti bancari finora effettuati in Italia e all\'estero (Ungheria, Francia e Gran Bretagna) avrebbero fatto emergere negli ultimi cinque anni redditi per circa 300mila euro, come riferito a Radiocor, che non sarebbero stati dichiarati al fisco. Gli accertamenti in corso nei confronti di Siffredi sono, per ora, solo fiscali. Qualora i redditi non dichiarati negli ultimi cinque anni dovessero superare la soglia dei 75mila euro l\'anno, fissata dal decreto legge numero 74 del 2000, scatterebbe anche l\'indagine penale. Gli accertamenti nei confronti dell\'attore rientrano nella lotta all\'evasione fiscale internazionale promossa dalla Guardia di Finanza in vista dell\'entrata in vigore dello scudo fiscale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller The Beast in Me con Claire Danes e Matthew Rhys: trailer trama e uscita
In uscita su Netflix

Ballando con le Stelle anticipazioni quarta puntata: ospiteRenato Zero e classifica concorrenti
In prima serata su Rai 1

The Dutton Ranch, lo spin-off di Yellowstone: nuovo cast e trama
In uscita su Paramount+

Film drama Atropia, giochi militari con Alia Shawkat e Callum Turner
Scopri Atropia, il film drama con Alia Shawkat, Callum Turner. Trama, cast, recensioni

Film comedy The Christophers, figli d’arte con Ian McKellen e James Corden
Scopri The Christophers, il film drama con Ian McKellen, James Corden, Michaela Coel. Trama, cast, uscita, recensioni

Tale e Quale Show, le anticipazioni della quarta puntata: special guest Andrea Pucci
In onda su Rai 1

Film romance Saturn Return con Charles Melton, Rachel Brosnahan e Will Poulter
Prossimamente su Netflix

Gipsy's Kings Tour 2025-2026, Pablo Reyes in concerto a Roma: info biglietti e scaletta
Unica data italiana