Julia Roberts: L'Intervista Sull'Italia Golosa

Julia Roberts: l'attrice dal sorriso più sfavillante del mondo - e anche il più pagato - ha espresso la sua opinione sull'Italia al TorontoSun, in occasione dell'uscita del film Eat Pray Love (Mangia, Prega, Ama) nelle sale Usa il 13 agosto (in Italia il 17 settembre).
Il film racconta di una scrittrice newyorchese che dopo un divorzio decide di partire alla ricerca di un equilibrio esistenziale, solcando l'Italia, l'India e Indonesia: la parte riguardante "Eat" (casualmente!) è proprio ambientata in Italia.
"Il mio collega Ryan continua a dire che in Italia ho messo su 10 chili," dice la Roberts, 43 anni ad ottobre; "Non sono proprio 10, ma ho amato ogni etto... C'è stata una lunga preparazione per rendere il cibo succulento, ho dovuto mangiare all'infinito. Sono state assunte delle persone per far apparire grande e gustosa ogni portata ed era tutto delizioso". Per le location, non poteva mancare la Campania: "Siamo andati nella patria della pizza, Napoli e siamo arrivati alle otto del mattino", dice; "Ho provveduto a iniziare la mia giornata ingurgitando otto fette intere di pizza in 45 minuti".
Secondo la critica Usa, le scene di cibo sono le più controverse mai filmate in una pellicola, intrise di ingordigia e avidità: "Culturalmente, mai come in questo momento cstato così tanto senso di colpa per quanto riguarda il cibo", risponde la Roberts; "Tutti parlano di diete: così mostrare questa scena dove una donna mangia con gioia imperturbabilesorprendente, bello e rivoluzionario".
Per ciò che concerne glaltri verbi del titolo, "Praye "Love" lo svolgimento non poteva che avvenire in India: tanto che galeotto fu il film, poiché la Roberts proprio ieri ha ammesso di essere induista e pregare al tempio con la famiglia.
Al David Letterman ha sfoggiato poi ironia: "Dopo le riprese a New York di Mangia Prega Ama, sei andata in India", "No, in Italia, dovevamo mangiare"; "Hai portato i tuoi figli in Italia e gli italiani adorano i bambini. Chissà che bella esperienza", "Sì, ma gli italiani... Amano dar loro dei pizzicotti"; "Ai tuoi figli è piaciuta l'Italia?", "Moltissimo. Insomma, il regno della pizza, della pasta..."; "Fantastico. Il regno della "P"! Sei ingras...?", "No, figuriamoci..."; "So che hai avuto qualche problema di vene. Devi stare attenta all'alimentazione. Scusami tanto...".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Box office film più visti: Demon Slayer e Downton Abbey: The Grand Finale sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle a The Conjuring: