22.11.63, dal romanzo di Stephen King la serie tv di J.J. Abrams con James Franco
"22.11.63" è una serie tv prodotta da J.J. Abrams ispirata dall'omonimo romanzo di Stephen King con un eccellente James Franco nel ruolo del professore Jake Epping, che torna indietro

“22.11.63” è una di quelle serie tv che mal si prestano ad essere etichettate e catalogate: c'è senza dubbio della fantascienza ma la trama surreale ed ironica inserisce molte sottotracce che la rendono inaspettata e sorprendente. Il titolo si riferisce alla data dell'assassinio del presidente americano John Fitzgerald Kennedy, avvenuto in un caldo pomeriggio autunnale a Dallas durante il passaggio dell'automobile presidenziale fra due ali di folla. Poche ore dopo, fu arrestato e incriminato del grave omicidio il giovane Lee Harvey Oswald, il quale fu a sua volta freddato dal nazionalista Jack Ruby due giorni dopo: nel corso di oltre cinquant'anni l'omicidio del carismatico presidente USA ha dato origine a innumerevoli teorie sul complotto interno ed esterno.
\r\n“22.11.63” è la storia del giovane insegnante Jake Epping, interpretato da un James Franco in forma strepitosa, cui l'amico Al Templeton rivela di aver scoperto un passaggio spazio - temporale in grado di trasportare chi lo oltrepassa al 21 ottobre 1960, tre anni prima del fatidico giorno. Convinto di poter cambiare il corso della storia, Epping compie il fatidico salto al fine di impedire che Kennedy venga ucciso ma incontra le comprensibili resistenze di Lee Oswald e, soprattutto, si accorge che cambiare il corso degli eventi è molto più difficile di quanto si fosse aspettato. Del resto il tema del viaggio del tempo è tra i più studiati e affascinanti non solo dagli autori di fantascienza, ma anche dai teorici della fisica: c'è chi sostiene che, anche potendo tornare indietro nel tempo, non si possa cambiare alcun accadimento, una teoria nota colloquialmente come “paradosso del nonno”.
\r\nL'affascinante trama di “22.11.63” è frutto della mente diabolicamente creativa di Stephen King, l'autore di letteratura horror più venduto di tutti i tempi, padre di capolavori quali “It”, “Carrie”, “Misery”, “L'ombra dello scorpione”, “La metà oscura”, “La lunga marcia”. Il soggetto da parte di Stephen King e la produzione appannaggio di J.J. Abrams, la mente dietro “Lost”, fanno presumere che questa serie tv possa essere un vero e proprio capolavoro; potremo vedere gli otto episodi della prima stagione a partire dall'11 aprile sulla Fox.
\r\nOltre a un ispirato James Franco che abbiamo visto di recente anche nel contestato “The interview”, commedia demenziale sul dittatore della Corea del Nord, il cast della serie tv comprende Chris Cooper nel ruolo di Al Templeton, Cherry Jones in quello di Marguerite Oswald e l'ottimo Daniel Webber in quelli di Lee Harvey Oswald, vera e propria nemesi del protagonista.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita