20th Century Boys di Naoki Urasawa torna in una nuova edizione deluxe
Dal 16 dicembre in libreria, fumetteria e sul sito Panini.it

20th Century Boys, il capolavoro di Naoki Urasawa, torna sugli scaffali con una nuova, definitiva edizione deluxe pubblicata da Panini Comics e contenente tutti gli undici volumi della saga, più un volume finale con il sequel 21st Century Boys.
Il primo numero della Ultimate Deluxe Edition, con una traduzione riveduta e corretta e una nuova veste grafica, sarà disponibile dal 16 dicembre in libreria, fumetteria e sul sito Panini.it.
Trama. Kenji è un tranquillo ragazzo che gestisce un piccolo spaccio ereditato dai genitori. La sua ordinaria quotidianità è scossa dal suicidio di un amico d’infanzia: scoprire i motivi di quel gesto inatteso lo porterà ad affrontare un viaggio nei ricordi che lo condurrà di fronte a verità dimenticate e a misteriosi intrighi più grandi di lui.
Naoki Urasawa lavora da oltre vent’anni come autore di manga ed è riconosciuto come uno dei grandi maestri del fumetto giapponese. Nato nel 1960, ha debuttato nel 1983 con BETA!. La sua opera vanta un ampio spettro di soggetti: la commedia romantica (YAWARA! A Fashionable Judo Girl), il dramma ricco di suspense (Pineapple ARMY; storia di Kazuya Kudo), il mistery psicologico estremamente coinvolgente (MONSTER) e la rilettura del lavoro del “dio dei manga” Osamu Tezuka (PLUTO: Urasawa Tezuka). Molti dei suoi libri a fumetti hanno ispirato serie animate e televisive o lungometraggi.
Urasawa è stato per tre volte insignito del prestigioso Shogakukan Manga Award, ha ricevuto due volte l’Osamu Tezuka Cultural Prize, ha ottenuto un Kodansha Manga Award. Monster è stato nominato due volte all’Eisner Award negli Stati Uniti. Il suo ultimo capolavoro, Asadora!, è stato premiato nel 2021 con il premio italiano Gran Guinigi come “miglior serie”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio, le anticipazioni della stagione 9 su RaiPlay
Diciotto allievi catapultati nel 1990

Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 22 ottobre
Questa sera su Rai 3

Recensione serie tv drama Nessuno ci ha visti partire in streaming su Netflix
La serie tratta dal memoir di Tamara Trottner

Springsteen: Deliver Me From Nowhere The Original Motion Picture Soundtrack in uscita
La soundtrack ufficiale del film in arrivo nelle sale

Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week 2025: gli eventi in programma
Previsto uno speciale pop-up store

Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva

Serie tv drama Kennedy con Michael Fassbender nel ruolo del patriarca
In uscita su Netflix

Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari