L’amore gay raccontato nel film scandalo Lo sconosciuto del lago giunge in Italia
Alain Guiraudie è il regista de Lo sconosciuto del lago, il film che ha scandalizzato il Festival di Cannes

Lo sconosciuto del lago (“L'Inconnu du lac”) è il film scandalo che uscirà in Italia il 20 settembre distribuito dalla Teodora Film. La pellicola è diretta da Alain Guiraudie ed è stata presentata al Festival di Cannes dove ha vinto il Premio per la miglior regia nella sezione Un Certain Regard. La trama è ambientata sulla riva di un lago, che in estate che è il punto dove si riunisce una comunità gay in cerca di sesso occasionale. Tra i frequentatori c’è il giovane Franck che si innamora di Michel: ma questi nasconde un segreto sconvolgente, e Franck decide di affrontare il pericolo e vivere la propria passione.
Il film ha ottenuto ottimi incassi in Francia. Entusiastiche sono state le recensioni, dal Cahiers du Cinéma che lo ha definito capace di “arrivare alla dimensione del mito”, a Le Nouvel Observateur che lo ha apostorfato “di una maestria registica impressionante”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv romance People We Meet on Vacation, il trailer con Tom Blyth ed Emily Bader
In uscita su Netflix

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti