Federico Fellini, anche l’Harley-Davidson del film Amarcord è in mostra a Modena
La mostra omaggia le moto usate da Federico Fellini nei suoi film
Federico Fellini e le moto usate nei suoi film sono al centro della mostra che s’inaugura il 18 maggio fino al 9 giugno al Museo Casa Enzo Ferrari di Modena. Si va dal motocarro di Zampanò usato ne “La strada” (1954) e guidato da Anthony Quinn con Giulietta Masina, la Vespa della “Dolce vita” (1959), la Harley Davidson di “Amarcord” (1973) fino al triciclo che Fellini usava da bambino.
C’è il motocarro Innocenti FD 125 C del 1952 usato per “Le notti di Cabiria” (1957), in cui si racconta la miseria di una donna che per sopravvivere fa la prostituta, con uno dei clienti che si presenta a bordo di un motocarro Innocenti 125, veicolo tipico degli anni ’50.
La vespa 125 era utilizzata dai fotografi d’assalto, così come ne “La dolce vita”, pellicola in cui Marcello Mastroianni è il paparazzo Marcello Rubini che in un episodio insegue Sylvia interpretata da Anita Ekberg.
Tra i mezzi ci sono il Gilera Saturno sidecar del 1953 usato ne “I Clowns” (1971), documentario scritto da Bernardino Zapponi dove il regista rievoca l’infanzia. Fellini è il bambino che vede il tendone del circo issarsi, mentre un ufficiale gira a bordo di un sidecar Gilera.
Del film “Roma” (1972) c’è la Laverda 750 S, del 1970: la pellicola - anch’essa sceneggiata da Zapponi - ritrae la capitale negli anni ’30 vista dagli occhi di un giovane di provincia, interpretato da Sergio Rubini. Nel finale un gruppo di motociclisti invadono di Roma, costeggiando il Colosseo mentre la Polizia cerca di riportare l’ordine. Non manca la Harley-Davidson WL 750 del 1932 di “Amarcord” (1973), film che vinse l’Oscar come miglior pellicola straniera: Rimini è ricreata con personaggi che si trasfigurano nella memoria del regista, con il motociclista “Scurèza ‘d Corpolò” che sfrecciava per il paese cavalcando la moto. Del film “La città delle donne” (1980) è in mostra la Guzzi 500 Superalce, del 1949. De “La voce della luna” (1990) torna la Harley-Davidson: una donna lascia il marito per un motociclista che la chiama “dinamite pura”. Nel cast c’erano Paolo Villaggio e Roberto Benigni.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix