Selena Gomez tour 2013, in vendita i biglietti per il concerto dell'attrice e cantante
“Rudderless” è il film in cui reciterà Selena Gomez nel 2014

Selena Gomez sarà all’Alcatraz di Milano il 16 settembre 2013 per l’unica data italiana del suo show, e per la data sono disponibili i biglietti (al seguente link è possibile acquistare i biglietti).
\r\nSelena Gomez sarà al cinema nel 2013 con Behaving Badly, commedia di Tim Garrick con Ashley Rickards e Mary-Louise Parker; il thriller “Getaway” di Courtney Solomon e Yaron Levy, con Ethan Hawke e con una trama incentrata su un uomo che deve mettersi al volante e seguire gli ordini di un misterioso uomo per salvare la moglie rapita. Del 2014 è “Rudderless” di William H. Macy, con Jamie Chung e Anton Yelchin: la storia è quella di un padre in lutto che s’imbatte in una scatola di nastri e testi demo di suo figlio recentemente scomparso. Sconvolto dalla scoperta di questo talento sconosciuto forma una band con la speranza di trovare la catarsi per accettare la scomparsa del figlio.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv romance People We Meet on Vacation, il trailer con Tom Blyth ed Emily Bader
In uscita su Netflix

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti