Per datare lo scheletro della Monna Lisa si usa l’archeoentomologia
Si suderanno gli insetti presenti nella tomba

Lo scheletro della Monna Lisa sarà datato comparandolo con i resti di alcuni isnetti presenti nel terreno circosante. Filippo Vanin, specializzato in archeoentomologia cercherà di “rinvenire nel materiale di scavo delle sepolture finora analizzate resti di insetti che possono essersi sviluppati all'interno o nelle vicinanze dei cadaveri”.
La ricerca è coordinata da Silvano Vinceti, che nel 2012 ha pubblicato Il segreto della Gioconda, libro che analizza la Monna Lisa a livello pittorico, filosofico e morale, ma anche come trasposizione psicologica di Leonardo e opera in cui il pittore fiorentino ha profuso le sue idee umanistiche, da lasciare ai posteri.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita