Bruce Willis e i brani scaricati da iTunes, ma si tratta solo di un noleggio
Fa discutere la notizia riportata dal Daily News riguardante l'attore statunitense

Bruce Willis contro Apple. Di notizie in rete ne circolano tante, ed ecco che viaggia per il web quella che vede protagonista Bruce Willis, il famoso attore statunitense. Si cita la notizia riportata dal Daily News per la quale l'attore avrebbe deciso di lasciare nel testamento alle figlie anche la propria collezione musicale. Bruce Willis è un appassionato di iTunes, l'applicazione sviluppata e distribuita da Apple Inc. per riprodurre e organizzare file multimediali, permettendo l'acquisto online di canzoni, video e film attraverso il servizio iTunes Store. L'attore ha così scaricato numerosi brani per i suoi iPod. Dopo la notizia della volontà di lasciare alle figlie tutte queste canzoni, ecco che emerge un problema: quando si parla di brani scaricati da iTunes, il termine "scaricati" sta per "noleggiati a lunghissimo termine". La sezione "Termini e condizioni" della Apple parla chiaro, i file scaricati da iTunes devono restare su un iPod o un dispositivo associato ad un account e non possono essere ceduti ad altri. Su Twitter la moglie di Bruce Willis ha smentito la notizia della volontà dell'attore di avviare una azione legale contro Apple e di lasciare i brani scaricati alle figlie.
\r\nIl nuovo sistema di download musicale. iTunes originariamente stoccato sul sorgente del programma SoundJam MP, una applicazione commerciale diffusa nei sistemi Macintosh e nata per organizzare e gestire la musica in formato MP3. Nel 1999 questa applicazione era stata sviluppata dalla software house Casady & Greene. Nel 2000 Apple assunse tutti gli sviluppatori di SoundJam MP e acquistò il software dalla casa produttrice. La prima versione di iTunes era così simile a SoundJam MP, ma senza la possibilità di personalizzare l'interfaccia. iTunes non ha mai avuto questa caratteristica per una precisa scelta di Apple, originariamente iTunes non prevedeva neppure l'ascolto delle radio via internet. iTunes ha avuto un enorme successo e nel 2003, con la versione 4.1, è stato portato anche sui sistemi Windows così da rendere possibile l'accesso all'iTunes Music Store. Nel 2008 iTunes è diventato il secondo player musicale del mondo, superando Real Player, mentre al primo posto rimane ancora Microsoft con Windows Media Player. iTunes Store è diventato poi il primo rivenditore americano di musica, superando Wal-Mart.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva

Serie tv drama Kennedy con Michael Fassbender nel ruolo del patriarca
In uscita su Netflix

Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari

Serie tv antologica Star Wars: Visions Volume 3, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Disney+

Serie tv thriller Down Cemetery Road con Emma Thompson e Ruth Wilson: uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Film drama L'uomo giusto, amici dei tempi dell’università con Claudio Santamaria e Miriam Leone
Scopri L'uomo giusto, il film drama con Claudio Santamaria, Fabrizio Gufuni, Miriam Leone. Trama, cast,

Film action The Weight, contrabbando d’oro con Ethan Hawke e Russell Crowe
Scopri The Weight, il film action con Ethan Hawke, Russell Crowe. Trama, cast,

Serie tv thriller Trespasses con Gillian Anderson: trama e cast
La nuova serie tratta dal bestseller di Louise Kennedy