Prometheus - Il cinema "alieno"
Prometheus di Ridley Scott si colloca in un lungo filone di film sugli alieni. Ecco a voi i più significativi.

Esce nelle sale italiane il 14 settembre Prometheus, film di fantascienza diretto da Ridley Scott che si inserisce in una lunga tradizione di opere cinematografiche dedicate al tema dell’alieno, misterioso essere extraterrestre di volta in volta rappresentato come minaccia o come opportunità di confronto e crescita.
Tra i film che lo hanno inteso nel primo modo, interpretandolo come mostruoso e minaccioso nei confronti del genere umano, nemico con intenti distruttivi ed essere totalmente altro da noi, ci sono il film horror fantascientifico del 1982 La cosa, diretto da John Carpenter e ambientato in una base scientifica in Antartide in cui l’essere alieno uccide gli uomini assumendone di volta in volta l’aspetto. C’è poi il film del 1987 Predator in cui Arnold Schwarzenegger combatte nella giungla con un essere dalla forza sovrumana o Dark City del 1998 in cui gli “Stranieri” sono dei parassiti extraterrestri che vivono prendendo possesso dei cadaveri umani. Abbiamo poi Abyss del 1989 diretto da James Cameron o L’invasione degli ultracorpi del lontano 1956, La guerra dei mondi del 2005 diretto da Steven Spielberg remake dell’omonimo film del 1953 o Indipendence Day del 1996 massimo rappresentante del tema dell’invasione aliena. L’elenco sembra non finire mai con Ultimatum alla Terra del 1951 e il suo remake del 2008, Signs, horror di fantascienza del 2002 e, per finire, Mars Attacks, commedia nera, parodia dei film di fantascienza degli anni ’50 diretto da Tim Burton.
Molti sono anche i film che, al contrario, ci hanno presentato gli alieni come esseri potenzialmente vicini a noi, con cui avere uno scambio positivo e fonte di arricchimento reciproco. A partire dal capostipite della serie, E.T. L’extraterrestre (1982) di Steven Spielberg, in cui l’alieno è dolce e indifeso come un cucciolo ed è infatti proprio con un bambino che si relaziona, ricordiamo il film prodotto dalla Disney Navigator del 1986, Incontri ravvicinati del terzo tipo del 1977 di Spielberg, la commedia di fantascienza Paul del 2011 e Cocoon – L’energia dell’universo del 1985.
Infinita sarebbe la lista ma mai esaustiva. A voi lettori il piacere di completarla proponendoci i vostri film preferiti sul genere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita