"Addio mia regina" apre il Festival di Berlino
La 62a edizione del Festival di Berlino si apre con il film "Addio mia regina" sulle ultime ore di Maria Antonietta durante la Rivoluzione francese. Omaggio a Theo Angelopoulos e Vadim Glowna recentem

Il dramma in costume Addio mia regina (Les Adieux a la reine) diretto dal regista francese Benoit Jacquot ha aperto ieri 9 febbraio la 62a edizione del Festival di Berlino. La figura di Maria Antonietta, dopo l'esuberante Marie Antoinette di Sofia Coppola del 2006, torna a sedurre e affascinare il mondo del cinema e se lì aveva il volto di una fresca e disinvolta Kirsten Dunst, qui ha quello più serio e dignitoso dell'attrice tedesca Diane Kruger.
Il film, basato sull'omonimo romanzo di Chantal Thomas, rivisita il personaggio in modo totalmente diverso dalla lettura in chiave pop della Coppola, raccontando una Maria Antonietta madre amorevole e donna coraggiosa che affronta con dignità il tragico destino che l'attende. L'intera vicenda è vista attraverso gli occhi della servitù ma soprattutto della sua dama di compagnia, Sidonie Laborde interpretata da Léa Seydoux (Midnight in Paris). Vengono descritte nel film le ultime frenetiche ore della corte di Luigi XVI a Versailles nel luglio del 1789 con i contadini armati ammassati alle porte e viene fuori un'inaspettato triangolo amoroso tra la regina, una serva adorante e una contessa manipolatrice, Madame de Polignac, interpretata dall'attrice francese Virginie Ledoyen mentre la figura del re rimane totalmente ai margini. La scelta della Kruger nelle vesti della regina è stata dettata dal fatto di avere origini simili, essendo tedesca (nel film parla un francese con accento fortemente tedesco), e di essere bionda e più o meno della stessa età, sui trentacinque. Inoltre il regista ha dichiarato di essere stato conquistato dal suo forte desiderio di ottenere la parte.
Nel corso del Festival verranno ricordati con due proiezioni speciali due grandi da poco scomparsi: il regista greco Theo Angelopoulos e l'attore e regista tedesco Vadim Glowna. Il 16 febbraio sarà proiettato Trilogy: The Weeping Meadow di Angelopoulos in versione originale con sottotitoli in tedesco, mentre l'11 febbraio verrà proiettato il film Desperado City, debutto alla regia di Vadim Glowna.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Box office film più visti: Demon Slayer e Downton Abbey: The Grand Finale sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle a The Conjuring:

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky