Roberto Vecchioni: il tour del Professore
Prosegue il tour del vincitore sanremese con Chiamami ancora Amore

Roberto Vecchioni: il tour del Professore. Questa sera Roberto Vecchioni suonerà nell'incantevole cornice di villa Fenaroli (Rezzato, BS).
Il concerto sarà la sesta tappa del tour del “Professore”, iniziato il 29 maggio a Verona e che si concluderà a settembre con le date di Bologna (9/9) e Langhirano (Parma 10/9).
Accompagnato da una band di sei elementi e da suoni di fisarmonica, chitarre, violino e pianoforte, Vecchioni ripercorrerà tutta la sua carriera di cantautore, dal primo album Parabola (1971) con la popolare Luci a san Siro, al suo più recente successo sanremese Chiamami ancora Amore (contenuta nell'album omonimo). Altri brani che non mancheranno in scaletta saranno: Voglio una donna (con cui vinse il Festivalbar nel 1992), Sogna ragazzo sogna (1999), Canzonenoznac (1975) e Samarcanda (1975).
Dopo trentotto anni di assenza dalla kermesse sanremese (vi partecipò nel 1973, con la canzone L'uomo che si gioca il cielo a dadi), il Professore torna e vince con una canzone che parla di attualità, di amore universale e del continuare a sognare al di sopra di tutto.
Chiamami ancora Amore è stata scritta in maniera lineare e spontanea, senza troppi artifici letterari a volte tipici del cantautore; è un brano che si pone nel centro esatto fra canzone d'autore e canzone popolare, in una “linea mediana” che fa convergere i due generi in un'unica idea “del bello”. Un bello che deve essere originale, senza fini commerciali e nato dal sentimento dell'autore, e che lo stesso Vecchioni dichiara di voler perseguire:
“Credo che si perpetui un errore da anni: quello di dividere canzonette e canzoni d’autore. Quando una canzone è bella, è scritta bene e arriva alla gente, non ha bisogno di etichette. Ho tentato di fare una cosa che molti mi hanno insegnato, a partire da Modugno: mettere insieme una testualità un pochino più alta con una melodia tipicamente italiana. Non possiamo prendere in giro quando c’è un ritornello tirato: è la nostra tradizione”.
Chiamami ancora Amore è da considerarsi come la prosecuzione di Sogna ragazzo sogna, entrambe parlano della speranza che prevale contro ogni tragedia, sbaglio o tristezza. Una speranza che scaturisce dal credere nei propri ideali e in se stessi, nella canzone Sogna ragazzo sogna, e che arriva in quella “...maledetta notte...” di Chiamami ancora Amore a manifestarsi come un'onda che allontana l'odio che pervade la società, l'amore totale.
Roberto Vecchioni, in seguito all'uscita del singolo vincitore di Sanremo, ha registrato un album omonimo, Chiamami ancora Amore, nel quale, oltre le rielaborazioni di alcuni brani del suo repertorio come Dentro gli Occhi (cantata qui con Ornella Vanoni) e Il nostro amore (reinterpretata con Dolcenera), si trovano tre canzoni inedite Mi porterò, La casa delle farfalle e il brano sanremese più due reinterpretazioni in omaggio a Luigi Tenco e a Fabrizio de Andrè.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita