Recensione film ESP Fenomeni Paranormali: horror d’estate
Un ospedale psichiatrico infestato dai fantasmi. Riprese casuali. Esp

Recensione ESP Fenomeni Paranormali: horror d’estate. Presentato il 22 aprile al Tribeca Film Festival, ESP Fenomeni Paranormali dei Vinicius Brothers non è difforme da The Blair Witch Project (1999) e ne sfrutta la capacità di marketing. Il film del 1999 costò 500.000 dollari e ne incassò 248 milioni.
Nel sito italiano del film c’è addirittura la possibilità di partecipare ad un contest e vincere una videocamera. È appunto il marketing che interessa questo tipo di pellicola, ossia la capacità di diffondere un’angoscia, che nasce da timori innati: i fantasmi.
La trama è quella di Lance Preston, a capo della troupe televisiva di \"ESP Fenomeni Paranormali\", uno show televisivo che si occupa di dare la caccia ai fantasmi. La troupe, mentre gira un episodio all’interno dell’Ospedale Psichiatrico abbandonato di Collingwood, si rende conto che l’edificio è ‘abitato dai fantasmi’ e che non hanno intenzione di lasciarli evadere. Tra antri e corridoi, i fantasmi degli ex-pazienti li terrorizzano. i membri della troupe cominciano a mettere in discussione la loro sanità mentale, giungendo verso la follia.
Nonostante la sceneggiatura risaputa, il film mantiene le promesse di incutere ansia. Gli stessi registi ammettono che la pellicola scivola sulla stessa riga di The Blair Witch Project o Paranormal Activity, ossia quello di alcune riprese ritrovate o involontarie, ma che qui si sono migliorati gli elementi di produzione e di post produzione con un montaggio serrato ed effetti speciali credibili.
Cultureblues.com lo apostrofa come un film che “se non siete appassionati di horror potete cliccare su ‘indietro’ (…) ma il film fa balzare più volte dalla poltrona, (…) con immagini davvero raccapriccianti”; about.com scrive che “il film non riesce, dove Blair Witch e Paranormal Activity hanno eccelso: trasportare lo spettatore in un’esperienza iper-reale esperienza”.
Il luogo dove avvengono le riprese, è veramente un ex ospedale psichiatrico usato dai set cinematografici, e le varie troupe hanno confermato di avere avvertito più colte strane presenze.
Quindi chi volesse sfogarsi in un’ora e mezza, e saltellare dalla poltrona, può trovare in Esp una buona soluzione. Il film non rimarrà nella storia del cinema, ma il prezzo del biglietto è ripagato.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni