Concerto 1° maggio: Marcorè frena i sarcasmi gratuiti
Concerto 1° maggio: Marcorè frena i sarcasmi gratuiti - Storia, Patria e Lavoro. La Storia siamo noi: lo slogan, scusate, oscilla tra l'ironia e la provocazione.
Il concerto inzia con Eugenio Finardi che propone l'Inno di Mameli in versione rock.
Piazza San Giovanni è gremita: nel pomeriggio, da San Pietro arrivano anche i papaboys giunti da ogni parte del mondo per la beatificazione di Giovanni Paolo II.
Neri Marcorè saluta il pubblico dando il benvenuto ai Fratelli d'Italia e alle Sorelle d'Italia e ricorderà durante il concerto: "Lasciatemi dire che questa mattina a piazza San Pietro c'è stata la beatificazione: un'altra grandissima festa un valore aggiunto per questa città".
Qualche artista si è sentito in dovere di fare commenti sarcastici sulla concomitanza della beatificazione di Wojtyla con la giornata del primo maggio tanto che lo stesso Marcorè è intervenuto sottolineando: "Ogni festa è degna di rispetto".
\r\n\r\n
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film animazione Monster Mia, trama e produzione
Un nuovo film per famiglie in uscita nel 2026
Film di guerra Call of Duty, le novità
Scopri Call of Duty, il war movie con Salma Hay, tratto dal videogame. Trama, cast
Thessaloniki International Film Festival, i film in concorso
Scopri il programma del Thessaloniki International Film Festival: trama e cast dei film
Film horror sequel Scream 7, il ritorno del killer con Neve Campbell e Isabel May
Scopri Scream 7, il film horror con Neve Campbell, Isabel May. Trama, cast, uscita, trailer
Marillion tornano in Italia per un concerto evento a Pompei: info biglietti
La band live per l'unica data italiana
Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025
La mostra e gli appuntamenti con il Maestro
Il Collegio 9, su RaiPlay le nuove puntate: boom di visualizzazioni
La nuova classe catapultata nel 1990
Tale e Quale Show, le anticipazioni della sesta puntata: special guest Sergio Friscia
In onda su Rai 1