Andrea Cocco: la vittoria della semplicità
Dopo anni di personaggi improvvisati, al Grande fratello trionfa un professionista
Andrea Cocco: la vittoria della semplicità. Dopo i dirompenti Jonathan Kashanian e Cristina Pievani, vince al Grande Fratello 11 un ragazzo di 33 anni che si staglia un cameo nel panorama televisivo per semplicità e noncuranza.
\r\nSarà forse perché è stato tradito dalla fidanzata Szilvia in diretta, e l’essere vittima aumenta molto il grado di simpatia tra i telespettatori. Ma il suo curriculum parla comunque da solo.
\r\nNon è il classico zotico nato a pane e presunta fatica, che poi con parolacce e volgarità assurge agli onori della cronaca televisiva, per poi uscire dopo un primo casting in una fiction.
\r\nÈ più un tipo alla Luca Argentero, dotato di buona istruzione (liceo e poi Pr) e esperienze notevoli: la madre è giapponese e il padre italiano il che si evince da alcuni comportamenti pacati tipicamente orientali. I genitori sonoo sposati da 37 anni e non hanno procurato nessuna ferita psicologica che oggi va tanto di moda. Ha lavorato come modello e come PR a Parigi, New York, in Giappone, Thailandia e a Hong Kong. Appassionato di lettura, musica e cinema.
\r\nSciorinando i vincitori delle ultime dieci edizioni, emergono casi in cui coloro che provengono da realtà distanti dal panorama televisivo, ne sono stati poi allontanati: il motivo principale è sono finiti casualmente in quell’ambiente, grazie ad una “burinità” che ha sancito la simpatia presso gli spettatori ma la sparizione dallo show business. Nel 2000 è stata la volta di Cristina Pievani, comunque dotata di capacità comunicative che poi l’hanno portata a recitare in un film (Il cielo può attendere, 2005). Dello stesso anno è un caso a parte, Pietro Taricone poi divenuto attore. Nel dimenticatoio sono finiti Flavio Montrucchio (con qualche parte nella serie Donna detective), la genuina Floriana Secondi (di quell’anno è Luca Argentero, giunto terzo e divenuto poi serio attore di cinema), Serena Garitta, Milo Coretti, Mario Ferretti, Ferdi Beriša (di quell’anno è Cristina Del Basso, giunta seconda e che poi ha lavorato in tv) e Mauro Marin (seppure del 2010, tornato nell’azienda di famiglia perché disinteressato alla televisione). Gli unici che hanno continuato la professione nello spettacolo sono Jonathan Kashanian (tuttora al Chiambretti Night) e Augusto De Megni (suo malgrado assurto agli onori per in suo rapimento in giovane età, e che poi ha lavorato a Controcampo - Ultimo minuto).
\r\nAndrea Cocco, nonostante la vittoria in un reality che di per se fornisce solo visibilità, ha le carte i regole per lavorare nell’intrattenimento.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film fantasy Wicked: For Good Part 2, le interviste a Cynthia Erivo e Ariana Grande
Scopri Wicked: Part Two, il film fantasy con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum. Trama, cast, uscita, trailer
Film drama Down the Arm of God, aiutare i senzatettto con Caleb Landry Jones e Mena Suvari
Scopri Down the Arm of God, il film drama con Caleb Landry Jones, Mena Suvari. Trama, cast
Box office film più visti: Stitch Head e Anniversary sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Stitch Head a Regretting You: trama e cast
Serie tv animata The Mighty Nein: uscita streaming trama e cast
In uscita su Prime Video
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della settima puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Serie tv animata Bat - Fam: trama e uscita in streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv romance Nice to Not Meet You con protagonista la star di Squid Game: trama e uscita
In uscita su Prime Video
Serie tv romance Maxton Hall stagione 2 in uscita: le anticipazioni della trama
In uscita su Prime Video