Se non ci sono altre domande - L'idea rivoluzionaria di Paolo Virzì
In scena all'Eliseo di Roma dal 15 marzo al 15 maggio lo spettacolo corale intitolato Se non ci sono altre domande con Silvio Orlando come protagonista.

Dal 15 marzo al 15 maggio è in scena all'Eliseo di Roma il primo lavoro scritto e diretto da Paolo Virzì (Ovosodo - 1997, My Name is Tanino - 2002, La prima cosa bella - 2010) per il teatro che è anche un'idea assolutamente rivoluzionaria, poiché il 12 e il 13 aprile per la prima volta è stato proiettato in diretta via satellite in cento sale di cinema, grazie a Indiana Production e alla Nexo Digital, un'innovativa azienda specializzata in produzione e distribuzione di contenuti in 2k (eventi sportivi, concerti, ecc.). Lo spettacolo è intitolato Se non ci sono altre domande, e vede come protagonista Silvio Orlando, già diretto da Virzì nel 1996 in Ferie d'agosto, e altri importanti interpreti come Chiara Caselli, Lorenza Indovina, Antonio Petrocelli, Marina Rocco e tanti altri. Si tratta di una sorta di surreale e grottesco reality show in cui una persona qualunque, un uomo senza qualità come tanti, un funzionario di secondo livello di una grande azienda di nome Michele Cozzolino, viene portato ad una forzata seduta di analisi in un incontro con il pubblico e la stampa in cui vengono portate alla luce aspettative e delusioni, tradimenti e amori, meschinità e segreti. La vita di Cozzolino viene così analizzata in ogni suo aspetto, con i conduttori dell'incontro e i giornalisti presenti in sala che lo sfiancano con una miriade di domande a volte impietose sulla sua vita e il suo lavoro, interpellandolo, incalzandolo, biasimandolo e talvolta lodandolo. Cozzolino, emblema dell'uomo qualunque, è così costretto a fare un bilancio esistenziale e a fare i conti con i fantasmi del proprio passato. Durante lo spettacolo (con le sue due ore e trenta minuti più l'intervallo) lo spettatore è così portato ad interrogarsi sulla validità delle proprie scelte di vita e sulla qualità della propria esistenza. Da apprezzare, oltre alla profondità del testo e alla bravura degli attori, è l'originalità della sua divulgazione che ha superato il concetto di tourneè essendo stato proiettato in diretta in cento cinema italiani che hanno aderito all'iniziativa. Ben vengano le nuove idee.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita