12 Monkeys, Aaron Stanford nella seconda stagione della serie tv ispirata al cult di Terry Gilliam
"12 Monkeys" debutta questa sera sulla Syfy con la nuova stagione; la serie tv ispirata a "L'esercito delle dodici scimmie" di Terry Gilliam con Bruce Willis ha ottenuto un buon su

“12 Monkeys” ovvero le dodici scimmie: la serie tv fortemente ispirata a “L'esercito delle dodici scimmie”, cult della fantascienza anni novanta con uno strepitoso Bruce Willis e un Terry Gilliam molto ispirato in cabina di regia è cresciuta e si parla già della seconda stagione mentre in Italia è ancora tutta inedita. La première della seconda stagione ci sarà proprio questa sera con l'episodio “Year of the Monkey”, l'anno della scimmia, in onda sulla Syfy. La seconda stagione, come la prima, si comporrà di tredici episodi l'ultimo dei quali sarà intitolato "Memory of Tomorrow", memorie del domani, e sarà diretto da David Grossman come la maggior parte degli altri.
\r\nIl tema portante di “12 Monkeys” è quello del viaggio nel tempo, proprio come ne “L'esercito delle dodici scimmie”: nel 2043 la stragrande maggioranza dell'umanità è stata spazzata via da un virus letale e quindi un uomo viene trasportato nel passato al fine di impedire all'organizzazione ecoterrorista che ne è stata responsabile di diffondere il pestilenziale flagello. Mentre il film si conclude con la triste uccisione del protagonista da parte della polizia all'aeroporto, la serie tv va avanti ampliando il raggio della narrazione: il produttore esecutivo Terry Matalas ha dichiarato pubblicamente che la piaga è soltanto l'inizio e che l'agenda dell'esercito delle dodici scimmie è molto più ampia. Eravamo rimasti, al termine della prima stagione, alla morte di Aaron bruciato in un incendio dopo esser stato torturato da Cassie e Cole; inoltre era apparso chiaramente che è possibile cambiare il passato, sebbene ci sia un prezzo alto da pagare.
\r\nNel cast di “12 Monkeys”, Aaron Stanford interpreta il protagonista James Cole, ruolo che nel film fu di Bruce Willis. Trentenne di Westword, ha iniziato la carriera nel cinema con “Le colline hanno gli occhi” per poi approdare al piccolo schermo. Amanda Schull è Cassandra Railly mentre Kirk Acevedo interpreta Ramse. Noah Bean è Aaron Marker mentre la giovane Emily Hampshire compare nei panni di Jennifer Goines.
\r\nTutti sanno che “12 Monkeys” deriva dal film di Terry Gilliam, ma ciò che molti ignorano è che il regista britannico si è ispirato a sua volta a un cortometraggio della Nouvelle Vague francese, “La Jetée” di Chris Marker del 1962 con Hélène Chatelain e Davos Hanich, annunciato come una sorta di fotoromanzo con una serie di istantanee commentate da una voce narrante, tranne una breve sequenza filmata. Il cortometraggio ricevette il premio Jean Vigo nel 1963.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita