Arts & Foods. Rituali dal 1851: la mostra dal 9 aprile alla Triennale di Milano
Arts & Foods. Rituali dal 1851, la mostra si terrà alla Triennale di Milano dal 9 aprile al 1° novembre 2015 e affronterà la multiforme relazione fra le arti e il cibo.

Arts & Foods. Rituali dal 1851, la mostra a cura di Germano Celant si terrà alla Triennale di Milano dal 9 aprile al 1 novembre 2015.
Mostra, il pubblico avrà la possibilità di conoscere la multiforme relazione fra le arti e il cibo. La mostra sarà allestita negli spazi interni ed esterni della Triennale e sarà focalizzata sui linguaggi visuali e plastici, oggettuali e ambientali che dal 1851 (anno della prima Expo a Londra), fino ad oggi hanno ruotato intorno al cibo, alla nutrizione e al convivio.
Padiglione, il padiglione 'Arts & Foods' è l’unica Area tematica di Expo Milano 2015 realizzata in città ospitata al Palazzo della Triennale.
'Siamo molto soddisfatti del percorso artistico proposto da ‘Arts & Foods’ – ha dichiarato Giuseppe Sala, Commissario Unico del Governo per Expo Milano 2015 - 'Grazie a questa Area tematica inserita nel contesto della Triennale non solo portiamo nel cuore di Milano il tema dell'Esposizione Universale, l'alimentazione, ma permetteremo agli amanti e agli appassionati di arte che durante i sei mesi dell'Expo visiteranno la nostra città di godere di opere uniche, che hanno segnato la storia. La collaborazione con le strutture museali di tutto il mondo è fondamentale nel progetto che Germano Celant ha disegnato. Siamo certi che il risultato sarà all'altezza delle attese e ci renderà orgogliosi di aver potuto ospitare una mostra di così importante valore internazionale'.
'Arts & Foods’ coinvolge tutti i media e linguaggi: dalla pittura alla scultura, dal video all’installazione, dalla fotografia alla pubblicità, dal design all’architettura, dal cinema alla musica e alla letteratura - ha spiegato Germano Celant, curatore del Padiglione e dell’ottava edizione Triennale Design Museum ha spiegato - Si articola con un andamento cronologico che copre il periodo dal 1851 – data della prima Expo a Londra e dell’avvio della modernità – all’attualità, attraverso la creazione di ambienti dedicati ai luoghi e agli spazi del convivo, sia in ambito privato sia nella sfera pubblica – dalla sala da pranzo alla cucina, dal bar al cibo da viaggio – in cui arredi, oggetti, elettrodomestici e opere d’arte creano una narrazione di forte impatto visivo e suggestione sensoriale.'
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox