Speciale Festival di Venezia

Carlos - Lo Sciacallo (Carlos)

Carlos - Lo Sciacallo

Data uscita: 19 maggio 2010

Anni ’70, la situazione geopolitica internazionale è una tra le più complesse dal secondo dopoguerra.

In Medio Oriente e in Sud America si combatte per indipendenze e si resiste contro regimi autoritari, in Europa, nascono cellule terroristiche di liberazione.

Ed è proprio qui che, Ilich Ramírez Sánchez, venezuelano, nome di battaglia Carlos, entra a far parte del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP). Giovane e affascinante quanto spietato sarà in azione fino al 1994, anno del suo arresto.

Iniziata la sua carriera da terrorista nel 1974 - con un tentato omicidio a Londra di un uomo d’affari inglese accusato di finanziare lo stato Israeliano – il suo apice vede, insieme ad altri 6 compagni, il rapimento di 60 ostaggi dal quartier generale dell’OPEC, organizzazione intergovernativa per l’esportazione di petrolio.

Proprio grazie a questa operazione Carlos si guadagnò il titolo di super - ricercato a livello internazionale da una parte, dall’altra si venne a creare l’idolo del giovane affascinante e spietato rivoluzionario che riusciva a farla in barba ai governi di mezzo mondo.

© Riproduzione riservata