Recensione UnPresidential la satirica graphic novel pubblicata da Z2 Comics
UnPresidential è la graphic novel pubblicata dalla casa editrice Z2 Comics e uscita lo scorso 21 novembre in America. Questo albo è stato scritto da Kevin Bieber e Victor Reynolds e dise
UnPresidential è una graphic novel pubblicato dalla casa editrice Z2 Comics uscita lo scorso 21 novembre 2017 in America. Inizialmente questo albo è stato presentato al New York Comic-Con con 300 copie che sono state vendute tutte il primo giorno. Questo fumetto così particolare e fuori dagli schemi racconta di come il dittatore nord coreano sia riuscito a farsi eleggere negli Stati Uniti dopo che Donald Trump era misteriosamente scomparso. UnPresidential è stato scritto da Kevin Bieber e Victor Reynolds mentre i disegni sono stati realizzati da Jerimiah Labib.
\r\nLa trama presenta gli Stati Uniti d’America completamente abbandonati a loro stessi, il presidente Donald Trump è scomparso e nessuno ha più sue notizie e l’America si trova di fronte ad elezioni anticipate per poterlo sostituire. Il popolo è ormai demoralizzato e cerca qualcuno che riesca a ottemperare alle loro richieste ed è in questo momento che si fa avanti Kim Jong Un. Il dittatore nord coreano si professa americano di nascita e riesce nel compito più arduo di tutti: far comprendere agli Americani che gli schieramenti politici non devono per forza essere solo democratici o repubblicani, ma ci può essere anche un terzo schieramento, il suo.
\r\nIn questa graphic novel dai toni irriverenti e completamente sconnessi dalla realtà. Kim Jong Un cerca di entrare nei favori degli elettori americani con ogni mezzo disponibile. Le armi, la denigrazione della stampa e la finta prospettiva di libertà sono i suoi cavalli di battaglia, fino ad arrivare a farsi accettare con un terzo schieramento politico, una cosa mai successa negli USA, e il metodo che utilizza per farsi accettare sfiora l’assurdo: utilizza un paragone con le trilogie dei film, un format che tutti riescono a comprendere e che viene utilizzato per conquistare definitivamente il consenso del pubblico.
\r\nAll’interno di questa storia troviamo tanti personaggi che riescono a rendere ancora più interessante questa parodia sulla politica e sulla società America. Mike Pence, Hillary Clinton, Bernie Sanders, Chris Christie, Jeb Bush, Ted Cruz e Bono, sono solo alcune delle personalità che faranno la loro comparsa all’interno del fumetto. La satira cruda e cattiva che i due scrittori hanno portato tra le pagine di questa graphic novel riesce ad attirare il lettore. I disegni dell’artista Jerimiah Labib sono il connubio perfetto con il testo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares