Recensione The Predator di Shane Black
Il quarto film della serie fantascientica, in sala dall'11 ottobre.
Al timone del quarto capitolo della saga, arriva Shane Black. Il regista, già attore nel film originale del 1987, confeziona un prodotto appetibile, in omaggio agli action degli Anni Ottanta.
The Predator risulta divertente e brutale allo stesso tempo, nonostante alla critica statunitense non sia particolarmente piaciuto. Anche al botteghino, il film non ha soddisfatto le aspettative. Segno, probabilmente, di una stanchezza fisiologica, accusata dal franchise e dovuta a molteplici fattori.
Eppure,
il produttore John Davis sembrerebbe determinato a rilanciare la
serie fantascientifica e realizzare altri due sequel, preferibilmente
diretti da Black.
Il punto di forza di The Predator rimane la
capacità di intrattenere lo spettatore. Lo script, prevedibilmente,
non offre picchi emozionali, né svolte eclatanti, almeno riguardo alla
trama principale.
Tuttavia, il tallone d'Achille del film rimane il
finale caotico che lascia a desiderare.
Lo
sniper Quinn McKenna (Boyd Holbrook) è in missione in Messico,
quando s'imbatte in un Predator. Come prova dell'incontro, si
impadronisce di parti dell'attrezzatura dell'alieno, spedendole al
proprio domicilio.
Il pacco viene casualmente aperto dal figlio
autistico (Jacob Tremblay). Giocandoci, il piccolo Rory aziona un
dispositivo che causa il ritorno della specie, ora geneticamente
potenziata, sulla Terra.
Il compito di salvare l'umanità spetta alla dottoressa Casey Bracket (Olivia Munn). Ad affiancare la scienziata nella missione ci sarà un gruppo di squilibrati ex marine, a cui è stato diagnostico un preoccupante disturbo da stress post-traumatico.
Nel cast, anche Sterling K. Brown, Trevante Rhodes, Thomas Jane, Alfie Allen e Augusto Aguilera.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares