Libro Invictus - Il ragazzo nato fuori tempo di Ryan Graudin
In libreria per Mondadori.

Invictus - Il ragazzo nato fuori dal tempo di Ryan Graudin giunge anche nelle librerie italiane.
Farway
("Far") McCarthy è il figlio di una viaggiatrice del
tempo del 2354 d.C. e di un gladiatore dell'Antica Roma. La madre
Empra è stata una documentatrice di fama. A diciotto anni, ottenuto il
brevetto per viaggiare nel tempo, al prezzo di sacrifici, opta per una
spedizione di ricerca annuale nella Roma del 95 d.C.: “Viaggiare,
vedere, documentare. Cieli azzurri, piante verdi, cibo vero. Erano
queste le cose per cui viveva Empra”.
Il pubblico di riferimento è
maggiormente costituito da "studiosi, scienziati e magnati
dell'intrattenimento".
Tuttavia, Empra, innamorandosi di Gaius e rimanendo incinta, interferisce con il passato, alterando comunque, seppur in circostanze blindate, ed erroneamente ritenute trascurabili, il corso degli eventi della Storia. Il figlio nascerà sulla macchina del tempo Ab Aeterno, al di fuori di una dimensione temporale riconoscibile, con una data di nascita non identificabile: una anomalia problematica in un futuro high tech.
Anche Far vuole seguire le orme della famosa madre. È l'allievo più brillante del programma, ma alla vigilia del conseguimento del brevetto, qualcuno, o qualcosa, interferisce con la performance del test finale: la simulazione è ambientata nella Francia di Luigi XIV e Maria Antonietta.
Al
protagonista non rimane che accettare la proposta di Lux Julio.
Diventare un ladro di oggetti preziosi, perduti nel tempo. Oggetti di interesse sono valori inestimabili come le
uova Fabergé, le opere d’arte distrutte dai nazisti, il leggendario tesoro di
Barbanera.
In cambio, avrà una macchina del tempo (l'Invictus), un
bizzarro equipaggio scelto, una percentuale sul bottino e,
soprattutto, il carburante per intraprendere un viaggio, con
destinazione a suo piacimento, per ogni colpo riuscito.
Dunque, per superare la delusione del brevetto, ingiustamente negato, e assecondare il proprio destino di esploratore, Far accetta il compromesso. In fondo: “Il commercio sul mercato nero di oggetti di lusso sottratti al passato non era tanto un segreto quanto un fatto opportunamente ignorato. L’aristocrazia di Centrale era affezionata a certi comfort: vini vintage, formaggi artigianali, caffè e fiori freschi erano tutti beni che circolavano liberamente nelle ville delle Palizzate. A dar retta alle voci raccolte in negozio da Imogen,persino i senatori indulgevano in tali stravaganze, motivo per cui il governo non aveva mai preso alcun provvedimento. Che cosa importava l’integrità della storia di fronte a una degustazione di cioccolato non sintetico?”.
Le
prime commissioni sono altrettanti successi senza intoppi: Far e compagni recuperano, per
esempio, un dipinto di Gustav Klimt, bruciato nel 1945, e il pennello
di Michelangelo da un'impalcatura, durante i lavori, della Cappella
Sistina.
Operativi sul Titanic, Far si imbatte in Eliot, una
misteriosa e affascinante giovane con una missione segreta, capace di
illuminare i lati oscuri delle sue origini. La condizione di enfant
prodige di Far, nato fuori dal tempo, infatti, sta mettendo in pericolo il
futuro dell'umanità.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix