Recensione film The Substance, psicosi attuali nel corpo di Demi Moore e Margaret Qualley
Scopri la recensione di The Substance, il film con Demi Moore, Margaret Qualley: trama, cast, critica

La star del cinema di Hollywood Elisabeth Sparkle (Demi Moore) compie cinquanta anni, conduce con successo un programma televisivo di aerobica, ma il produttore Harvey (Dennis Quaid) si appiglia alla sua età avanzata per licenziarla.
I suoni che erompono nel film The Substance, come i gamberetti masticati da Harvey mentre la licenzia, amplificano il sentore infesto del film, quasi a far emergere un disagio fisico. L’aura horror si manifesta in ospedale, quando Elisabeth - dopo un incidente - riceve da un infermiere una chiavetta USB che pubblicizza The Substance, un siero del mercato nero che genera una versione di sé "più giovane, più bella, più perfetta". Dopo qualche riflessione, Elisabeth ordina The Substance e inietta il siero monouso. “Tu sei la madre, tutto viene da te, e tutto sei tu” commenta la voce fuori campo, mentre la donna si mira nuda allo specchio.
La versione più giovane di sé emerge da una fessura nella sua schiena, ed Sue (Margaret Qualley). Sue è subito assunta nel programma televisivo: dopo una notte di sesso occasionale, estrae del liquido stabilizzatore extra da Elisabeth per prolungare le attività sessuali della sera. Per evitare l’invecchiamento rapido, Elisabeth deve seguire il programma di cambio. Il tema dell’ossessione del corpo da ringiovanire nel film The Substance è solo un pretesto per raccontare come i gesti eseguiti in base alla disperazione, siano funesti. Elisabeth non vuole solo un corpo più tonico, ma non riesce ad accettarsi, è vittima della “rumoroso” fagocitare del capo Harvey, e si inietta la sostanza senza inibizioni. Se l’esigenza della perfezione fisica arriva dall’esterno, non siamo affatto in grado di controllarla. Elisabeth diventa gelosa della bellezza e del successo di Sue, e invecchiando decide di porre fine all’esperienza, con conseguenze nefaste.
Le psicosi attuali nella trama del film horror The Substance
Margaret Qualley - che ha recitato in Sanctuary: Lui fa il gioco. Lei fa le regole - e Demi Moore - apparsa di recente nella serie tv Feud - offrono due interpretazioni ricche e decadenti, come i loro corpi che si deteriorano. Anche se la trama si contorce su se stessa, alla fine è il mostro Elisasue - nato dall’ibridazione delle due donne - ad assumere una sua valenza. Quando si mostra in pubblico la sera di capodanno in diretta nazionale, genera un ribrezzo che però non porta alla compassione, bensì all’allontanamento.
La regista Coralie Fargeat, che ha già diretto Revenge e una puntata di Sandman, mostra una nuova forma del body horror, rivelando una capacità di rapprendere le psicosi attuali in maniera rara. Pur nei passaggi narrativi spesso ripetitivi, The Substance si mostra come innovativo e veemente.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix