Recensione film Il ragazzo più felice del mondo di Gipi
In sala dall'8 novembre.

A tratti surreale, scomposto e umoristico: sono gli ingredienti de Il ragazzo più felice del mondo, la nuova commedia di Gian Alfonso Pacinotti, Gipi nell'arte fumettistica. Tra sentimenti, provocazioni, relazioni esasperate, logiche di mercato e folle burocrazia, da spettatori, assistiamo al divenire del film, tratto da una storia vera.
Nelle pieghe del divenire, scorgiamo anche un certo desiderio di raccontare qualcosa del panorama odierno del mondo del fumetto che, in Italia, meriterebbe, senz'altro, più attenzione da parte dell'editoria. E poi c'è l'urgenza di raccontare storie: “Spesso ho pensato al primo uomo che ha voluto disegnare. Il primo uomo delle caverne che non ha saputo, o potuto, accontentarsi della realtà dando così origine, secondo me, con il suo gesto, alla disperazione condizione dell'uomo moderno”, riflette Pacinotti.
La vita di Adelo
La scena d'apertura è un esilarante pitch che Gipi propone al produttore Domenico Procacci. L'idea è quella di realizzare La vita di Adele nella versione maschile, senza neanche girarci troppo sulla scelta del titolo: La vita di Adelo, come una gioiosa festa di sensi espliciti per il grande schermo.
La trama, tratta da una storia vera
Scartato
il progetto, Gipi si imbatte in un fan particolare. Da vent'anni
manda la stessa lettera, scritta a mano, a diversi fumettisti
italiani. Il ragazzo misterioso ha sempre 15 anni, la sua richiesta
sempre quella di uno schizzo autografato.
La vicenda di questo fan
sarà, dunque, il soggetto del film. La missione, quella di renderlo
il ragazzo più felice del mondo.
Prodotto
da Fandango, il film è stata presentato nella scorsa edizione del
Festival di Venezia, in concorso nella sezione Sconfini.
Nel
cast, tra i protagonisti, anche Davide
Barbafiera, Gero Arnone, Francesco Daniele.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82