Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Portobello
Scopri Portobello, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Avere 18 milioni di telespettatori in uno show televisivo, e poi condividere la cella con cinque detenuti. È questa la parabola di Enzo Tortora (Fabrizio Gifuni) che nella serie tv Portobello – di Marco Bellocchio – mostra la sua fermezza di fronte a delle accuse di cui non comprende la ragione.
Nel 1982, proprio
durante la trasmissione che consacra Enzo Tortora al successo, il detenuto
Giovanni Pandico (Lino Musella) affiliato alla cosca di Raffaele Cutolo
(Gianfranco Gallo) confessa che il conduttore è affiliato alla cosca
della 'ndrangheta, e riceve mensilmente partite di droga da smistare agli
esponenti dello showbiz. In realtà Pandico è infuriato con Tortora perché non
rispose alle sue missive inviate dal carcere: desiderava che i suoi
"centrini" ricamati in cella fossero venduti durante lo show, e dopo
le mancate risposte di Tortora, decide di vendicarsi.
La serie tv – di cui
sono state proiettate due puntate – vira spesso verso lo stereotipo mafioso,
forse perché essendo una co-produzione internazionale ha esigenza di allinearsi
al dipinto mafioso dell'Italia che all'estero alletta. Molte sequenze delle sei
puntate si svolgono proprio in carcere, con momenti di discussione tra Cutolo e
Pandico, tanto che si ha l'impressione che si stia assistendo a un crime. Poi,
però, nella seconda puntata, il focus sul dramma di Tortora torna dettagliato,
raccontando un uomo che non comprende cosa stia accadendo. Bellocchio riesce a
folgorare con scene icastiche, come i due agenti che entrano nella cella e
battono le tazze contro le grate, e il sogno del giudice vestito da pulcinella
che danza fuori dalla cella.
Tortora si delinea come
un capro espiatorio, forse colpevole del clamore mediatico del suo show, che –
come ogni successo – non è immune da invidie sacrificali.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia, recensione film Un cabo suelto
Scopri Un cabo suelto, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia: recensione The Testament of Ann Lee
Amanda Seyfried, audace e intensa

Mostra del cinema di Venezia: recensione The Voice of Hind Rajab
Hind Rajab, una storia drammaticamente vera

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Duse
Scopri Duse, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia: recensione À bras le corps
Regia di Marie-Elsa Sgualdo

Mostra del cinema di Venezia: recensione Marc by Sofia
Di Sofia Coppola con Marc Jacobs