Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film À bras-le-corps
Scopri À bras-le-corps, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Alcuni film sono fuori tempo, e À bras-le-corps (Silent Rebellion) di Marie-Elsa Sgualdo è uno di quelli. Ambientato in un paese della Francia durante la seconda guerra mondiale, racconta di Emma (Lila Gueneau), che dopo essere stata stuprata da un forestiero giornalista, Louis (Cyril Metzger), scopre di essere rimasta incinta. Emma era stata designata per diventare la vincitrice del "premio della Virtù", assegnato ogni anno nel paese. Ora si sente inadatta non solo per il premio, ma per affrontare la sua nuova vita. Ha solo diciassette anni, e chiede all'amica Colette (Sasha Gravat) di aiutarla: ma le soluzioni non sono molte, perché è impossibile abortire, e se si scoprisse della sua gravidanza, sarebbe la vergogna della famiglia da cui – tra l'altro – è stata adottata, perché la madre biologica, Alice (Sandrine Blancke) fuggì con un altro uomo.
La stessa sete di libertà della madre, riecheggia in Emma: la giovane decide di sposarsi con il coetaneo Paul (Thomas Doret), cui confida la gravidanza, e che l'accetta comunque. Ma le intemperie di Emma non possono essere recluse tra le montagne, e decide di raggiungere la madre in città, per trovare un lavoro.
La storia già esile,
trova ancora più costrizioni nel periodo in cui è ambientata, perché la
gravidanza fuori dal matrimonio era uno scandalo, così come abbandonare il
tetto coniugale. Se l'obiettivo della regista era mostrare l'irruenza
"silenziosa" di Emma, ciò emerge, ma non la sua foga di libertà.
Nonostante il periodo in cui è ambientato, ci vuole ben altro per mostrare il
senso di ribellione. Poteva essere certamente fare la valigia e abbandonare il
marito che non si ama, ma tutto questo clamore è mostrato in maniera troppo
tacitata da assurgere a simbolo. À bras-le-corps resta um film dalle buone intenzioni,
ma rimaste taciturne come la voce di Emma.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia, recensione film Un cabo suelto
Scopri Un cabo suelto, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia: recensione The Testament of Ann Lee
Amanda Seyfried, audace e intensa

Mostra del cinema di Venezia: recensione The Voice of Hind Rajab
Hind Rajab, una storia drammaticamente vera

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Duse
Scopri Duse, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia: recensione À bras le corps
Regia di Marie-Elsa Sgualdo

Mostra del cinema di Venezia: recensione Marc by Sofia
Di Sofia Coppola con Marc Jacobs