Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film À bras-le-corps
Scopri À bras-le-corps, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia
Alcuni film sono fuori tempo, e À bras-le-corps (Silent Rebellion) di Marie-Elsa Sgualdo è uno di quelli. Ambientato in un paese della Francia durante la seconda guerra mondiale, racconta di Emma (Lila Gueneau), che dopo essere stata stuprata da un forestiero giornalista, Louis (Cyril Metzger), scopre di essere rimasta incinta. Emma era stata designata per diventare la vincitrice del "premio della Virtù", assegnato ogni anno nel paese. Ora si sente inadatta non solo per il premio, ma per affrontare la sua nuova vita. Ha solo diciassette anni, e chiede all'amica Colette (Sasha Gravat) di aiutarla: ma le soluzioni non sono molte, perché è impossibile abortire, e se si scoprisse della sua gravidanza, sarebbe la vergogna della famiglia da cui – tra l'altro – è stata adottata, perché la madre biologica, Alice (Sandrine Blancke) fuggì con un altro uomo.
La stessa sete di libertà della madre, riecheggia in Emma: la giovane decide di sposarsi con il coetaneo Paul (Thomas Doret), cui confida la gravidanza, e che l'accetta comunque. Ma le intemperie di Emma non possono essere recluse tra le montagne, e decide di raggiungere la madre in città, per trovare un lavoro.
La storia già esile,
trova ancora più costrizioni nel periodo in cui è ambientata, perché la
gravidanza fuori dal matrimonio era uno scandalo, così come abbandonare il
tetto coniugale. Se l'obiettivo della regista era mostrare l'irruenza
"silenziosa" di Emma, ciò emerge, ma non la sua foga di libertà.
Nonostante il periodo in cui è ambientato, ci vuole ben altro per mostrare il
senso di ribellione. Poteva essere certamente fare la valigia e abbandonare il
marito che non si ama, ma tutto questo clamore è mostrato in maniera troppo
tacitata da assurgere a simbolo. À bras-le-corps resta um film dalle buone intenzioni,
ma rimaste taciturne come la voce di Emma.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
