Zambia, Kalambo: la struttura in legno più antica del mondo cambia la storia
Zambia, scoperte le più antiche tracce di una costruzione in legno

La scoperta di una coppia di tronchi di legno vicino alle cascate di Kalambo in Zambia, tracce di una antica costruzione risalente a quasi mezzo milione di anni fa.
I risultati, pubblicati sulla rivista Nature, suggeriscono una struttura che potrebbe indicare una sorta di rifugio e gettono le basi per nuove conoscenze in merito ai nostri antenati.
"Questa scoperta ha cambiato il mio modo di pensare ai nostri primi antenati", ha dichiarato l'archeologo Larry Barham, a capo del progetto di ricerca Deep Roots of Humanity.
La scoperta, infatti, genera il dubbio sulla vita nomade degli uomini nella preistoria: "Hanno creato qualcosa di nuovo, e di grande, dal legno", ha dichiarato il Prof. Barham, "Hanno usato la loro intelligenza, immaginazione e abilità per creare qualcosa che non avevano mai visto prima, qualcosa che non era mai esistito prima".
Due pezzi di legno disposti ad angolo retto l'uno rispetto all'altro: "Uno giace sopra l'altro ed entrambi i pezzi di legno hanno delle tacche incise", spiega Geoff Duller, professore di geografia all'Università di Aberystwyth e membro del team.
L'evidenza indica tacche tagliate da utensili di pietra e due tronchi incastrati suggerendo un progetto strutturale.
Zambia, una scoperta straordinaria che ipotizza un antenato evoluto
Grazie alla datazione a luminescenza, si è scoperto che i tronchi risalgono a circa 476.000 di anni fa.
Sulle rive del fiume sopra le cascate di Kalambo, al confine tra Zambia e Tanzania, il legno si è conservato nei sedimenti del letto del fiume senza marcire: una scoperta straordinaria che potrebbe retrodatare la nascita delle prime strutture abitative, rivelando uomini dell'età della pietra più progrediti di quanto si pensasse in precedenza.
I ricercatori hanno creato dei modelli, l'idea è quella di una costruzione di una piattaforma per un riparo, secondo il team: "Potrebbe essere una sorta di struttura per sedersi accanto al fiume e pescare", ipotizza il professor Duller.
La datazione colloca la struttura in un'epoca precedente all'evoluzione dell'Homo sapiens - forse è stata costruita dall'Homo heidelbergensis, un ominide vissuto tra i 600.000 e i 100.000 anni fa in Africa.
Il membro del team Perrice Nkombwe, del Museo Livingstone, in Zambia, ha dichiarato: "Mi ha stupito sapere che la lavorazione del legno è una tradizione così radicata".
Si conosceva l'utilizzo del legno da parte dell'uomo per accendere il fuoco e realizzare strumenti, non l'uso del legno per una tale progettualità.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita