X Factor, i giudici si raccontano dal backstage su Sky
The NeXt Start, lo speciale dedicato ai giudici della nuova edizione in partenza dal 17 settembre.
X Factor torna su Sky dal 17 settembre. I giudici della nuova edizione si raccontano domani 12 agosto alle 16,30 su The NeXt Start in onda su Sky Tg24 nello speciale di Federica Pirchio.
Speciale
in cui i quattro giudici parleranno dal backstage di come hanno
vissuto i mesi del lockdown e della voglia di ripartenza. La presenza
di Mika in giuria è un gradito ritorno per i fan del talent: “È
l’X Factor della ripresa ma è anche l’X Factor della libertà.
Il livello di eccellenza di questo format è quello italiano, che è
il più bello al mondo. Quest’anno, anche per questa situazione
unica nella quale stiamo facendo la produzione, ci saranno dei
cambiamenti molto importanti”.
Secondo Manuel Agnelli,
giudice ritenuto tra giudici più severi nella storia dello show, X
Factor dovrebbe rappresentare per i concorrenti una bella
opportunità di formazione: “I
miei inizi sono molto diversi da questo, partecipare a un contest è
una situazione molto diversa da quella che ho vissuto io da ragazzo.
Sono qui per portare anche un punto di vista che un po’ trascenda
dal contest, che deve essere un mezzo per crescere, per affermarsi ma
soprattutto per conoscersi a livello professionale e musicale. Però
sono anche molto competitivo, quindi è inevitabile che partecipi
alla competizione”.
Tra le new entry dietro al bancone della giuria, troveremo Emma, determinata e agguerrita: “Sono molto esigente con me stessa, il giudice più cattivo sono proprio stata io con me stessa. La celebrità è la conseguenza del talento, perché la celebrità fine a se stessa dura poco. A X Factor cerco il talento, non ho mai avuto pregiudizi nei confronti dei generi musicali, quindi che un artista sia rock, punk, trap o pop a me non interessa, l’importante è che abbia qualcosa da dire e che lo sappia fare sul palco con rispetto verso il pubblico”.
Dopo Fedez e Sfera Ebbasta, la quota rap quest'anno va a Hell Raton che si preannuncia un giudice attento: “Non basta più il talento, non è l’unica arma che un artista al giorno d’oggi si deve giocare. Molto spesso, dietro a un minimo di talento, iniziano a creare un personaggio, ma il personaggio se non ha una struttura si sgretola. Io voglio dare quelle fondamenta di struttura ed essere anche una guida per i ragazzi. Se vedo che un artista è curioso allora mi dà gli stimoli per lavorarci, altrimenti vuol dire che abbandona in fretta. Chi getta la spugna non mi piace”.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
_screenshot.jpeg)