Video Girl Ai – New Edition: lei ti consolerà
Il sogno di molti ragazzi è che la bella protagonista di qualche video salti fuori dal televisore solo per lui. Beh, questa è la trama di Video Girl Ai, il manga che ha reso Masakazu Kat
Video Girl Ai. Uno degli ospiti del Lucca Comics & Games 2014 è stato Masakazu Katsura (Wingman, Zetman, I”s e la serie Video Girl che l’ha portato al successo internazionale), dove ha firmato autografi e si è confrontato con il pubblico. Approfittando dell’occasione, la Star Comics ha fatto uscire alcune pubblicazioni del mangaka, tra cui l’edizione deluxe di Video Girl Ai – New Edition, riveduta e corretta (a gennaio uscirà il quarto volume). Tutta la storia gira intorno a una videocassetta, ma, anche se ormai è un tipo di tecnologia quasi sconosciuta alle nuove generazioni, il manga continua ad avere successo.
Video Girl Ai – Trama. L’inizio della trama di Video Girl Ai è come quello di molti altri shōjo manga: il protagonista (in questo caso Yota Moteuchi) è innamorato di una sua compagna di classe, ma lei è innamorata del suo migliore amico. Da questo punto le cose si complicano. Yota, per consolarsi, decide di prendere un video hard (almeno è quello che crede lui) da una strana videoteca, il Gakuraku Club (Club Paradiso), intitolata “Io ti consolerò – Ai Amano”. Quando il ragazzo mette il video nel registratore, danneggiato, la protagonista esce dal video, ma il suo aspetto e il suo carattere (probabilmente a causa del mal funzionamento) sono diversi da quelli previsti. Per Yota iniziano una serie di situazioni imbarazzanti e un’infinità di guai per colpa della esuberante Ai.
Video Girl Ai – Manga. Masakazu Katsura ha iniziato Video Girl nel lontano 1989. Dapprima con una storia breve dove la protagonista si chiamava Haruno. Visto il successo ottenuto, Katsura decise di andare avanti per quella strada, ma al posto di continuare quella storia, la utilizzò solo come base di partenza e realizzò (nello stesso anno) Video Girl Ai, che finì nel 1992 con tredici volumi. Subito dopo uscì anche uno spin-off di soli due volumi: Video Girl Len. Una cosa da notare è che sia il nome Ai, sia il nome Len, significano amore in giapponese e insieme, Ren’ai, indicano specificatamente il sentimento che unisce una coppia.
Video Girl Ai – OAV. Video Girl Ai non ha nessuna serie televisiva che abbia potuto fare da traino al manga, però, nel 1992, è stato realizzato un adattamento OAV (Original Anime Video) suddiviso in sei volumi. Purtroppo, la parte narrativa è troppo semplificata a confronto del manga, inoltre non riportano l’intera storia, ma solo i primi dieci capitoli. Anche se la visione di questo anime è insoddisfacente per chi ha già letto il manga, bisogna dire che fare il contrario è consigliato (cioè guardare prima l’anime e poi leggere il fumetto), perché aiuta a capire la complessità dei caratteri dei protagonisti, inoltre, sia dal lato dell’animazione, sia da quello del disegno, merita grandemente di essere vista.
Video Girl Ai – Video Girl Len. La storia di Video Girl Len è separata da quella di Video Girl Ai, ma ha parecchi punti in comune. Inizia nove anni dopo le vicende di Ai e vede Yota diventato un insegnante di disegno. È proprio nella classe di Yota che si trovano Hiromu Taguchi e Ayumi Shirakawa. Anche qui il protagonista, Hiromu, è innamorato di una sua compagna, Ayumi, ma non riesce a dichiararsi, in questo caso per colpa di voci di corridoio che bollano la povera Ayumi come una ragazza facile, ma per fortuna entra in gioco Len, una ragazza uscita da una videocassetta che Hiromu ha noleggiato.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix