Vertigo Comics The Lost Boys, arriva il sequel dell'horror cult diretto da Joel Schumacher
"The Lost Boys", il nuovo fumetto di Tim Seeley e Scott Godlewski per Vertigo Comics: tornano i protagonisti della commedia horror di fine Anni Ottanta.
Vertigo Comics annuncia la nuova miniserie “The Lost Boys”, in uscita il 12 ottobre: si tratta del sequel fumettistico della commedia horror diretta da Joel Schumacher e diventato un cult da videocassetta negli Anni Ottanta.
La trama è ambientata a Santa Clara, stravagante cittadina californiana, tornata alla normalità dopo che la banda di vampiri è stata annientata grazie alla morte del suo leader Max.
Michael e Sam Emerson possono allora dormire sonni tranquilli? Non proprio. I due fratelli sono chiamati, infatti, a unire nuovamente le proprie forze con i cacciatori di succhia-vite Edgar e Allan Ranocchi (Frog): una nuova minaccia si aggira per la città, sono le Blood Bells in cerca della sorella perduta Stella (Star), la ragazza amata da Michael.
“The Lost Boys” è scritto da Tim Seeley (“Grayson”, “Nightwing”, “Hack/Slash”). L'autore, una brillante carriera tra DC Comics, Image Comics e Dark Horse, ammette che quel bizzarro, tuttavia affascinante film, i suoi vampiri motociclisti e gli attempati hippies, ha rappresentato una svolta di gioventù verso il genere horror. L'opportunità di raccontarne il sequel per Vertigo Comics con gli stessi protagonisti rappresenta un bel traguardo, un altro picco professionale raggiunto con soddisfazione.
I disegni sono affidati a Scott Godlewski (“The Dark & Bloody”, “Copperhead”). Il fumettista si approccia al progetto con altrettanta ammirazione verso l'opera cinematografica.
Le cover del fumetto hanno la firma di Tony Harris.
“Ragazzi perduti” (“The Lost Boys”) esce nel 1987 e ha come protagonisti Corey Haim, Corey Feldman, Jason Patric, Kiefer Sutherland e Edward Herrmann.
La narrazione prende inizio con il trasferimento di Sam e Michael nella casa dell'eccentrico nonno. La madre Lucy, fresca di divorzio trova impiego nella videoteca gestita da un certo Max, di cui accetta il corteggiamento.
Michael, intanto, stringe amicizia con Stella, ma presto scopre che la ragazza appartiene a un gruppo di inquietanti bikers capeggiati da David, solitari e temuti da tutti.
Sam, invece, decide di far un salto in fumetteria dove incontra i fratelli Ranocchi che lo mettono in guardia dalle creature vampiresche che seminano il terrore a Santa Clara: invece di leggere Superman, gli consigliano un fumetto di sopravvivenza a riguardo...
Ragazzi perduti è un horror bislacco, che gioca con le citazioni cinematografiche, e non solo, sorretto da una potente colonna sonora - dagli INXS e Jimmy Barnes agli Echo and the Bunnymen, i Run DCM, The Rascals, per citare alcuni artisti.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix