Umbria Jazz Winter, musica e cultura nella 21esima edizione che colpisce anche Laura Boldrini
Umbria Jazz Winter: la kermesse jazzistica, appendice invernale del festival perugino Umbria Jazz, si arricchisce di eventi anno dopo anno e sta assumendo una rilevanza oramai internazionale. Tra gli
La ventunesima edizione di Umbria Jazz Winter si è chiusa ieri con la tradizionale messa in chiave gospel al Duomo di Orvieto, che ha affascinato e coinvolto sia i locali che i numerosi turisti accorsi nella cittadina umbra. Il bilancio non può che essere considerato estremamente positivo visti i trecentomila Euro di incasso e le sessantamila presenze negli alberghi del comprensorio che hanno fatto registrare il tutto esaurito. Una grande festa insomma, in barba alla crisi economica imperante: basti pensare che i diciottomila biglietti strappati sono stati il 20% in più rispetto all'edizione del 2012.
Un successo che non ha lasciato indifferente neanche il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, in vacanza ad Orvieto per godersi UJW, la quale si è dichiarata estremamente soddisfatta dell'offerta musicale, dell'organizzazione e della risposta del pubblico. Secondo l'illustre politica Umbria Jazz Winter è la dimostrazione di come con la cultura sia possibile non solo mangiare, ma anche prosperare e ricostruire la propria economia. Al TG regionale dell'Umbria la Boldrini ha auspicato che le eccellenze del nostro paese vengano sempre più valorizzate affinché i giovani possano tornare nel nostro paese anziché emigrare.
L'offerta musicale quest'anno è stata di alto livello, come sempre d'altronde. Si è deciso di coniugare la musica jazz con la gastronomia di qualità e il turismo culturale e il risultato è stato esaltante. Tra i numerosi artisti intervenuti impossibile non citare il noto contrabbassista americano Christian McBride, la cantante Cecile McLorin Salvant, la sassofonista Melissa Aldana, i clarinettisti Ken Peplowski, Evan Christopher e Anat Cohen, gli italiani Enrico Rava, Paolo Fresu, Rosario Giuliani e Fabrizio Bosso. Particolarmente suggestiva è stata la Messa di Capodanno con la presenza del coro gospel nell'eccezionale cornice del Duomo, capolavoro trecentesco del gotico italiano, mentre grande attenzione ha ottenuto la mostra “Sensational Umbria” di Steve McCurry.
Del resto la location di Umbria Jazz Winter, la cittadina umbra di Orvieto, ben si presta ad iniziative di questo genere, con il suo ricco patrimonio artistico e culturale. A partire appunto dal Duomo, che stupisce ed incanta con la sua inconfondibile facciata gotica, passando per il claustrofobico e suggestivo Pozzo di San Patrizio, l'ottocentesco teatro Mancinelli, il Palazzo del Popolo con la caratteristica merlatura ghibellina. Anche la Sala del Carmine, il Museo Emilio Greco e il Palazzo dei Sette hanno ospitato eventi nell'ambito di questa manifestazione che anno dopo anno sta assumendo rilevanza internazionale.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
