UEFA Women's EURO England: la storia e le novità sul campionato di calcio femminile
UEFA Women's EURO England sono anche in streaming su RaiPlay e NOW.

I campionati femminili come evento televisivo
UEFA Women's Euro 2022, conto alla rovescia per il campionato europeo di calcio femminile giunto alla 13° edizione. L'edizione, slittata di un anno a causa della pandemia, si svolgerà dal 6 luglio al 31 luglio, in Inghilterra. La diretta sarà visibile in chiaro sulla Rai – in streaming su RaiPlay - ma anche su Sky Sport - in streaming su Sky Go e sulla piattaforma NOW.
Squadra campione in carica: i Paesi Bassi. A partecipare per la prima volta al campionato, nato nel 1984, sarà invece la squadra femminile dell'Irlanda del Nord.
Il torneo ha subito cambiamenti negli anni: biennale fino al 1997, assume una formula quadriennale. Negli anni, anche il numero delle squadre ammesse cambia, fino alle 16 squadre odierne partecipanti.
Le aspettative dell’Italia
Grandi aspettative per la Nazionale guidata da Milena Bertolini, artefice del rilancio della squadra italiana che punta alla vittoria finale, programmata a Wembley. La nostra nazionale di calcio femminile affronterà nel primo girone Francia, Islanda e Belgio. La squadra dei Paesi Bassi è stata battuta la scorsa estate - sulla carta non pare un girone complicato. Superato il primo girone D, le incognite si farebbero più solide. La squadra da battere? Forse la Germania: con un record di otto vittorie su tredici tornei disputati. Italia – Germania: 28 partite disputate, nel marzo del 2007 si registra l'ultima vittoria della nazionale italiana di calcio femminile; l'ultima sconfitta risale al novembre 2018.
La storia del campionato europeo
La storia del Campionato europeo trova gli albori nel 1969, quando la FICF organizzò a Torino un torneo europeo femminile per nazionali. Nel 1969, a risultare vincitrice fu l’Italia, che il 2 novembre batté la Danimarca per 3-1: per l’Italia segnarono Maurizia Ciceri e Stefania Medri, per la Danimarca Lone Hansen.
Il primo torneo internazionale gestito dalla UEFA si tenne nel 1982: dopo due anni fu lanciata la Competizione Europea per il Calcio Femminile. Le finali del 1984 furono vinte dalla Svezia con un 4-3 contro l’Inghilterra. La Norvegia vinse le finali del 1987 e 1993, mentre a dominare il Campionato femminile UEFA è stata la Germania , che ha vinto nel 1989 e 1991, e dal 1995 al 2013. Nel 2017 svettò l’Olanda.
Schede
La storia del calcio femminile
Il calcio femminile ha radici nel 1800 nel Regno Unito. Una partita attirò oltre 50.000 spettatori negli anni '20, e nel 1881 Helen "Graham" Matthews fondò una delle prime squadre femminili. Durante la prima guerra mondiale, le leghe maschili furono interrotte poiché i soldati erano al fronte: le donne organizzarono le partite per raccogliere fondi, il giorno di Santo Stefano del 1920 a Liverpool un incontro attirò 53.000 spettatori. Nel 1921 la Federcalcio inglese (FA) vietò alle donne di giocare a calcio perché "non adatto": nel 1971 terminò il divieto e l’espansione fu centellinata. Oggi ci sono 29 milioni di donne e ragazze al mondo che giocano a calcio. Alla National Women's Soccer League degli USA, lo stipendio minimo per giocatore è di 35.000 dollari.
Gli europei del 2022
Gli europei femminili in Inghilterra 2022 si disputeranno in stadi all’avanguardia per il calcio moderno e città che in alcuni casi hanno anche fatto la storia del Soccer. A Londra si giocherà nel Brentford Community Stadium - nella West London - nord del Tamigi. Mentre a Sud di Londra, nella città di Brighton, le gare saranno ospitate nello stadio di Brighton & Hove Albion Football Club. La città di Manchester, nel Manchester City Academy Stadium, ospiterà due partite dell’Italia nel girone D, in programma il 14 e 18 luglio. Il New York Stadium di Rotherham ospiterà la prima partita dell’Italia nel girone, contro la favorita Francia. Mentre lo Wembley Stadium ospiterà la finale del 31 luglio 2022 degli europei femminili.
I campionati europee del 2024 in Germania
Il 31 luglio 2022 si disputerà la gara conclusiva dell’europeo femminile, un evento programmato al Wembley Stadium dove l’11 luglio 2021 la nazionale maschile è diventata campione europea dopo aver battuto ai calci di rigore i padroni di casa dell’Inghilterra. In attesa del calcio d’inizio dell’UEFA Women's Euro 2022 è stata approvata la sede dei prossimi europei femminili. La Germania ospiterà l’edizione del 2024 che coinvolgerà dieci città tedesche nella programmazione del calendario dei gironi ancora da definire, ma con la gara inaugurale che si giocherà nello stadio del Munich Football Arena il 14 giugno 2024, mentre la finale è stata programmata per essere disputata all'Olympiastadion di Berlino il 14 luglio 2024.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Regretting You, gli errori della madre con Allison Williams e Mckenna Grace
Scopri Regretting You, il film romance con Allison Williams, Mckenna Grace, Mason Thames. Trama, cast, uscita, trailer
-b.jpg)
Docu-film Francesco De Gregori. Nevergreen trama cast e uscita
In uscita la cinema

Film animazione Goat, nuovo trailer e data di uscita
Prossimamente al cinema

Serie tv thriller Wayward in uscita streaming: trama e cast
In uscita su Netflix

Serie tv thriller The Terminal List: Dark Wolf prequel dal romanzo bestseller di Jack Carr
In uscita su Prime Video

Film animazione The Twits in uscita streaming, trama e cast
In uscita su Netflix

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita