Tutto può succedere, seconda stagione: intervista a Esther Elisha
La seconda stagione di "Tutto può succedere" ha debuttato su Rai 1 il 20 aprile 2017. Mauxa ha intervistato Esther Elisha, interprete del personaggio di Feven.

La seconda stagione di “Tutto può succedere” torna questa sera su Rai 1 con una nuova puntata e prosegue nel raccontare le vicende che ruotano attorno alla famiglia Ferraro.
\r\nIn occasione del compleanno di Max i suoi genitori assumono un singolare mago degli insetti per rendere la festa più dinamica. Tuttavia Alessandro (Pietro Sermonti) e Cristina (Camilla Filippi) restano stupiti dal comportamento dell'uomo. Carlo (Alessandro Tiberi) è angosciato in quanto Feven (Esther Elisha) è intenzionata a far saltare il loro matrimonio, questo stato di confusione causa un'ulteriore complicazione della sua condizione e finisce per avvicinarsi a un'altra donna.
\r\nAbbiamo intervistato l'attrice Esther Elisha, interprete del personaggio di Feven.
\r\nD: Per cosa si caratterizza la seconda stagione di “Tutto può succedere”?
\r\nR: Gli ingredienti sono gli stessi della prima stagione, Tutto può Succedere è un dramedy, come ama ripetere Pietro Sermonti, ovvero alterna momenti di dramma alla commedia, come la vita.
\r\nD: Cosa hai provato dopo aver letto la sceneggiatura?
\r\nR: Avendo visto tutte le stagioni di Parenthood, la serie americana di cui Tutto può succedere è un adattamento, sapevo cosa aspettarmi, ci sono dei cambiamenti dovuti alla volontà di renderla una storia italiana, ma devo dire che anche la famiglia americana a cui si ispira è piuttosto "calda".
\r\nD: Rispetto alla prima stagione, come cambia il percorso del tuo personaggio?
\r\nR: Feven si renderà conto di essere più simile a Carlo di quanto pensi, cosa che mi diverte molto.
\r\nD: La serie racconta la frenesia della quotidianità, a tuo parere quali sono i lati della trama che hanno affezionato il pubblico?
\r\nR: Penso la vulnerabilità dei personaggi, il loro credere nei legami, nei rapporti e poi questa dinamica per cui nessuno si fa i fatti propri, mai, ma per una ragione valida: il volersi bene, perciò se riguarda te, riguarda anche me.
\r\nD: La family fiction è assiduamente proposta dalla televisione italiana, cosa pensi di questo genere di racconto?
\r\nR: Se per family fiction si intende una serie che può essere seguita da tutta la famiglia insieme e dunque essere un momento di condivisione in cui tutti possono trovare elementi di intrattenimento e riflessione, ben venga.
\r\nD: Sei impegnata su set di altre serie televisive?
\r\nR: Non per il momento, sarò a teatro in autunno con Disgraced di Ayad Akhtar diretta da Martin Kušej.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox