Turandot: anche su Periscope va la storia d'amore tra la principessa e Calaf
"Turandot" racconta l'amore tra l'omonima principessa e Calaf: al Teatro La Scala di ha inaugurato gli eventi culturali dell'Expo.

La Turandot di Giacomo Puccini che ha inaugurato a La Scala di Milano gli eventi culturali all’Expo ha avuto un successo anche online.
La Turandot è stata trasmessa in diretta su Rai5 dalle 20 alle 23.22, facendo registrare il 2.52% di share con 593.000 spettatori di media. Il picco si è avuto alle 23.10. Su Twitter l’hashtag Turandot era nella top 10 dei trend. Non è mancata l’innovativa presenza su Periscope, il programma di video streaming che permette a tutti di visionare la diretta.
Cast. La fine della Turandot è stata accolta da dieci minuti di applausi. La regia è di Riccardo Chailly, che esordisce anche come Direttore della Scala: le repliche si protrarranno fino al 23 maggio 2015. La produzione è dell'Opera Nazionale Olandese di Amsterdam, con la regia di Nikolaus Lehnhoff, scene di Raimund Bauer e coreografia di Denni Sayers. Il cast vede Nina Stemme nel ruolo di Turandot, Carlo Bosi in quello di Altoum, Alexander Tsymbalyuk in Timur, mentre Maria Agresta è Liù.
Trama. La vicenda è ambientata a Pechino, in un tempo imprecisato dove un mandarino ricorda alla folla l’editto della crudele Turandot: lei infatti sposerà colui che avrà sciolto i tre enigmi proposti, e se l’uomo sbaglierà verrà ucciso. Si alternano così le vicende di Timur, della giovane schiava Liù. Fino a Calaf, che risolve gli enigmi e a cui Turandot rivela le ragioni della sua condotta: una sua antenata, tradita da un conquistatore straniero fu condotta in esilio dive morì di dolore (“In questa reggia, or son mill’anni e mille”). Turandot non accetta la sconfitta e chiede al padre di non consegnarla allo straniero; ma Calaf che dichiara di rinunciare alla sua vittoria. Alla fine tra i due trionfa il lieto fine, in cima alla scalinata appare Turandot che dichiara di conoscere il nome dello sconosciuto: “Amore”.
Giacomo Puccini. Turandot, opera in 3 atti e 5 quadri ha il libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni. Fu lasciata incompiuta da Giacomo Puccini, scomparso il 29 novembre 1924. La prima rappresentazione ebbe luogo nell'ambito della stagione lirica del Teatro alla Scala di Milano il 25 aprile 1926.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita