Tropico 5, dittatore o democratico: su PC, PS4, Xbox 360, Mac e Linux
Costruisci la tua città e governala, questo è Tropico 5. Rotte commerciali, alleanze di guerra, paradisi turistici: scegli di essere un dittatore o un democratico e fai fiorire il tuo pa
Game. Tropico 5 è un game di simulazione della saga Tropico, prodotto da Haemimont Games. In questo gioco ci ritroviamo a governare una città all'interno dell'isola caraibica di Tropico e dobbiamo decidere se essere dei dittatori oppure avere la mano più "morbida" e favorire la democrazia. Detta così è fin troppo semplice. Durante il gioco saremo impegnati a costruire e governare la città nel corso della storia: dall'età coloniale, passando per le guerre mondiali e la guerra fredda, fino ai nostri giorni.
Gameplay. Se conoscete il famosissimo SimCity, Tropico ne è una bella copia. l'avvenire dei secoli della Storia dà, infatti, un valore aggiunto al gioco e, soprattutto, lo schema di leggi e di regole economiche è molto ben studiato ed aderente alla realtà. Per la prima volta dall'inizio della saga, viene introdotta la modalità multiplayer che, ultimamente, è presente in quasi tutti i giochi di nuova produzione. La modalità single player, comunque, prevede diverse tipologie di gioco che si intrecciano l'un l'altra, senza soluzione di continuità.
Sviluppo. Le modalità di gioco sono ben 6 per il single player, più la modalità multiplayer che prevede la cooperazione tra giocatori in termini di scambi di risorse, dichiarazioni di guerra o di pace. Le caratteristiche di gioco sono molteplici e, di seguito, le vediamo. La modalità Ere: il giocatore sviluppa la sua città dal XIX al XXI secolo; la Leadership: creazione di una dinastia di governo; la Ricerca e Innovazione: incentrata sullo sviluppo della scienza e della tecnologia; il Sistema di commercio: il presidente stipula accordi commerciali con l'estero; la Scoperta dell'isola: il presidente, all'inizio del gioco, visualizza solo una piccola porzione di mappa e spetterà a lui scoprirne il resto; nuove strutture: all'interno del gioco si possono costruire oltre 100 strutture diverse.
Saga. I titoli del game sono ben 5, senza contare le expansion packs. Il primo Tropico è stato pubblicato nel 2001 da Gathering of Developers e prevedeva lo sviluppo e il controllo di una piccola isola tropicale in piena Guerra Fredda. Si distingue sin da subito da uno dei maggiori competitor, SimCity, per l'estrema attenzione al popolo (ogni decisione influenza non poco la popolazione) e l'attenzione a sistemi politici e di potere reali come il totalitarismo, le dittature, l'influenza di ordini segreti o sette di potere, ecc. Nel 2003 è stato pubblicato Tropico: il covo dei pirati e, dopo un buco di 6 anni, assistiamo all'uscita di Tropico 3, seguito nel 2001 da Tropico 4 e nel 2014 da Tropico 5.
Uscita. Il gioco è già stato pubblicato il 23 maggio 2014 ma stavamo aspettando le releases per Mac e Linux che, finalmente, sono arrivate con i primi giorni del 2015. Il gioco è, quindi, disponibile su tutte la maggiori piattaforme: PC, Mac, Linux, PS4 e Xbox 360. Novità, il 17 dicembre scorso è stata pubblicata la prima espansione di Tropico 5: Waterborne. Per la prima volta nel corso della serie, si sfrutta l' "acqua" in tutte le sue potenzialità: rotte commerciali, tecnologie nautiche, centrali energetiche ecologiche, ecc; questa espansione ci consentirà di trasformare la nostra città da campo di battaglia a paradiso turistico con (soli) 19.99€.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix