The Post, il nuovo film di Steven Spielberg con Tom Hanks e Meryl Streep
Ispirato alla vicenda dei cosiddetti Pentagon Papers, la pellicola potrebbe rivelarsi un temibile contendente alla corsa agli Oscar del 2018, nonché l'ennesimo, riuscito connubio tra cinema e g

Il nuovo film di Steven Spielberg è un progetto avvolto in una coltre di mistero. Si dice che Tom Hanks e Meryl Streep ne siano i protagonisti, e che il titolo (salvo futuri cambiamenti) sia “The Post”, ma per il resto i dettagli rilasciati al riguardo sono veramente pochi. Il recente annuncio che verrà distribuito in un numero limitato di sale il 22 dicembre prossimo, lascia intendere che i produttori lo considerino un film più che in grado di concorrere agli Oscar del 2018. “The Post” verrà poi proiettato in tutti gli Stati Uniti a partire dal 12 gennaio 2018; uscendo in quel periodo, si ritroverà a gareggiare contro “Downsizing" di Alexander Payne, The Current War” con Benedict Cumberbatch, e “The Greatest Showman” con Hugh Jackman.
“The Post” parla delle vicende e dei personaggi legati ai cosiddetti “Pentagon Papers”, dei documenti top-secret (7000 pagine in tutto) stilati dal Dipartimento della Difesa americano in cui vengono studiati nel dettaglio i rapporti tra il governo statunitense e il Vietnam durante il periodo che va dal 1945 al 1967. La loro esistenza è stata resa nota prima dal New York Times, che li ha pubblicati il 13 giugno 1971, e poi dal Washington Post; una scelta editoriale che andava esplicitamente contro il parere dell’allora amministrazione Nixon. Nel film di Spielberg, Tom Hanks a quanto pare interpreta l’editore dell’epoca del Washington Post, Ben Bradlee, mentre Meryl Streep è l’editore dalla volontà di ferro Katharine Graham.
Quello tra giornalismo d’assalto e cinema è sempre stato, nella grande maggioranza dei casi, un connubio felice. Gli articoli di giornale e le inchieste si rivelano spesso una preziosa fonte d’ispirazione per sceneggiatori e registi, e sono alla base anche di film insospettabili, come il primo “Fast and Furious” e “Top Gun”. Ma in questa occasione vogliamo brevemente ricordare quelle opere che, partendo da un articolo, sono riuscite ad ammaliare la critica, a incassare, e a portarsi a casa illustri premi e riconoscimenti.
“Quel pomeriggio di un giorno da cani” è un classico del cinema diretto da Sidney Lumet, in cui Al Pacino offre una delle performance più iconiche e riuscite della sua carriera. Il film, nominato a 5 Oscar, si basa sull’articolo “The Boys in the Bank” apparso nel 1972 sulla rivista LIFE, in cui l’autore P.F. Kluge, documenta una rapina che per tutta una serie di coincidenze è finita col diventare un evento mediatico trasmesso in diretta tv.
“Insider – Dietro la verità” è un altro film con Al Pacino basato su un articolo di giornale, in questo caso “The Man Who Knew Too Much” (“L’uomo che sapeva troppo”), scritto da Marie Brenner e pubblicato su Vanity Fair nel maggio 1996. La vicenda ruota intorno a Jeffrey Wigand (interpretato da Russell Crowe), ex-dipendente dell’industria del tabacco che decide di rischiare la vita pur di denunciare gli inganni dei suoi ex-capi.
In anni più recenti, i due esempi da citare sono senz’altro “Argo” e “Il Caso Spotlight”. Per il primo, diretto da Ben Affleck (che ne interpreta anche il protagonista) e aggiudicatosi l’Oscar come miglior film nel 2013, lo sceneggiatore Chris Terrio ha adattato l’articolo pubblicato su Wired da Joshuah Bearman con il titolo “How the CIA Used a Fake Sci-Fi Flick to Rescue Americans From Tehran” (“Come la CIA usò un finto film di fantascienza per portare in salvo degli americani da Teheran); inoltre si è ispirato al libro “The Master of Disguise” di Tony Mendez, ex-agente CIA.
“Il Caso Spotlight”, invece, racconta le vicende della cosiddetta squadra “Spotlight” del Boston Globe, un’unità di giornalismo investigativo che negli anni si è occupata dagli abusi sessuali perpetrati nell’area di Boston da numerosi preti cattolici; nel 2003 queste inchieste si sono anche aggiudicate il Pulitzer.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Hamilton, dal musical al film: trama e cast
La registrazione live dell'acclamato musical al cinema

Serie tv poliziesca T. J. Hooker, in arrivo un adattamento comedy
Il nuovo progetto di Netflix

Film drama The Choral, maestro di canto con Ralph Fiennes e Simon Russell Beale
Scopri The Choral, il film drama con Ralph Fiennes, Simon Russell Beale. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama If I Had Legs I'd Kick You, affrontare le difficoltà con Rose Byrne e Conan O'Brien
Scopri If I Had Legs I'd Kick Yo, il film comedy con Rose Byrne, Conan O'Brien. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni

Film drama Regretting You, gli errori della madre con Allison Williams e Mckenna Grace
Scopri Regretting You, il film romance con Allison Williams, Mckenna Grace, Mason Thames. Trama, cast, uscita, trailer
-b.jpg)
Docu-film Francesco De Gregori. Nevergreen trama cast e uscita
In uscita la cinema

Film animazione Goat, nuovo trailer e data di uscita
Prossimamente al cinema

Serie tv thriller Wayward in uscita streaming: trama e cast
In uscita su Netflix