The Bridge - La serie originale, recensione del primo episodio della terza stagione
La terza stagione di "The Bridge - La serie originale" ha debuttato su Sky Atlantic il 27 gennaio 2017. \r\n
La terza stagione di "The Bridge - La serie originale" va in onda su Sky Atlantic dal 27 gennaio 2017.
\r\nCreata e scritta da Hans Rosenfeldt, la fiction scandinava mescola aspetti tipici del police procedural ad avvincenti atmosfere del thriller, raccontando il tentativo da parte della poliziotta svedese Saga Norén (Sofia Helin) di risolvere casi articolati e complessi.
\r\nLa struttura narrativa mostra elementi che ricoprono uno spazio centrale in numerose produzioni seriali appartenenti al racconto televisivo di genere investigativo. Come accade nella celebre fiction italiana “Il commissario Montalbano”, un singolo personaggio gode di ampia centralità e sviluppa un metodo personale per intraprendere il percorso di indagine.
\r\nL'indagine nelle serie tv: un processo in continua evoluzione
\r\nIl primo episodio della terza stagione di “The Bridge - La serie originale” si apre con il ritrovamento del cadavere di una donna. L'ispettrice del dipartimento di polizia di Malmö Saga Norén si reca sulla scena del crimine, cammina lentamente cercando dettagli e indizi.
\r\nNel costruire la detection della protagonista, la fiction prodotta da Filmlance International introduce un altro personaggio, Henrik Sabroe (Thure Lindhardt) della polizia di Copenaghen, la quale è chiamata a collaborare con Saga al fine di risalire alla verità.
\r\nL'indagine nelle serie tv: la scena del crimine
\r\nI due personaggi manifestano un'evidente diversità sia nel loro atteggiamento personale che nell'approccio investigativo. Saga è totalmente immersa nel lavoro, cura ogni dettaglio e riesce velocemente a elaborare un possibile quadro di quanto accaduto. Nel primo episodio queste sue peculiarità si rivelano mentre riassume dettagliatamente gli aspetti più significativi della vita della vittima. Dal primo incontro con Henrik sono descritti i loro caratteri differenti. La collega danese lascia con disinvoltura la sua auto in mezzo alla strada mentre Saga prontamente esclama: "Trova un parcheggio, non puoi lasciarla così blocca mezza carreggiata".
\r\nLa conduzione delle indagini è affidata a entrambe, pertanto Saga cerca di approfondire la loro conoscenza ma le sue incessanti domande suscitano una reazione negativa in Henrik. Quest'ultima fa riferimento a un evento accaduto nel corso delle precedenti stagioni della serie televisiva: "Se ci tieni veramente ad instaurare un rapporto amichevole con i colleghi non avresti dovuto mandare Martin in galera".
\r\nDalla fiction scandinava è nato il remake statunitense “The Bridge”, sviluppato da Meredith Stiehm e Elwood Reid, interpretato da Diane Kruger e Demián Bichir.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix