The 100: l'atmosfera post-apocalittica torna nella terza stagione della serie sviluppata da Jason Rothenberg
La terza stagione della serie televisiva statunitense intitolata "The 100" va in onda sul network statunitense The CW dal 21 gennaio 2016.

Il clima post-apocalittico che avvolge “The 100” continua ad attrarre un buon numero di telespettatori, sedotti da un’atmosfera suggestiva come quella che connota la serie statunitense sviluppata dallo sceneggiatore e produttore televisivo Jason Rothenberg.
\r\nLa terza stagione ha debuttato il 21 gennaio 2016 sul network statunitense The CW. Il primo episodio diretto da Dean White e intitolato “Wanheda: Part One” ha registrato oltre 1 milione e 800 mila telespettatori.
\r\nLa serie televisiva è basata sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan (il primo della trilogia di “The 100”) pubblicato nel settembre 2013 da Little, Brown Books for Young Readers. In Italia è disponibile dal 28 gennaio 2016 edito da Rizzoli. Intrigante e densa di fascino, la trama di "The 100" descrive un futuro immaginario ove gli unici uomini rimasti in vita risiedono da secoli nello spazio senza far ritorno sulla Terra. Questa drammatica situazione è il risultato di una disastrosa guerra atomica che ha costretto i sopravvissuti ad abbandonare il pianeta e salire su tre navi spaziali insieme ai loro discendenti. Quando sorge l'esigenza di valutare le condizioni della Terra, un gruppo di giovani ai margini della legalità viene mandato all'avanscoperta. Una volta giunti sul pianeta, i 100 ragazzi sono costretti a lottare per la sopravvivenza in un mondo ben lontano da quello che avevano conosciuto.
\r\nNella trasposizione televisiva dell'opera dello scrittore statunitense il gruppo di giovani selezionati è composto da Clarke Griffin (Eliza Taylor), Bellamy Blake (Bob Morley), Octavia Blake (Marie Avgeropoulos), Jasper Jordan (Devon Bostick), Monty Green(Christopher Larkin), Raven Reyes (Lindsey Morgan), Finn Collins (Thomas McDonell) e Wells Jaha (Eli Goree).
\r\nLa dinamicità della costruzione narrativa insieme a una tipologia di ambientazione insita nell’immaginario collettivo hanno permesso a "The 100" di intercettare un pubblico trasversale appassionato di diversi generi, dall’avventura alla fantascienza. L’episodio pilota, diretto da Bharat Nalluri e trasmesso nel settembre 2013, ha riscosso un notevole successo registrando oltre 2 milioni e 700 mila telespettatori e guadagnando il plauso della critica televisiva. Giudizi positivi hanno interessato in particolar modo la seconda stagione della serie statunitense.
\r\nLa popolarità che ha guadagnato “The 100” si rispecchia anche sulle principali piattaforme sociali. La pagina ufficiale Facebook della serie televisiva vanta più di 1 milione e 300 mila ‘like” e l’account ufficiale Twitter ha superato 190 mila "follower".
\r\nIntitolato “Ye Who Enter Here”, il terzo episodio della nuova stagione è diretto da Antonio Negret e Kim Shumway. Negli Stati Uniti va in onda su The CW il 4 febbraio 2016.
\r\nIn Italia la terza stagione di "The 100" è inedita. Le due precedenti stagioni sono state trasmesse dal canale Premium Action.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox