Teatro alla Scala. Il tempio delle Meraviglie al cinema, da Verdi alla divina Callas: la magia e il mistero
Teatro Alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie, uno spettacolo esclusivo: in prima fila lungo la storia, gli artisti e il suo pubblico.

Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie film. Al cinema oggi, l'appuntamento è con Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie, il documentario che generosamente ci spalanca le porte del teatro più importante del mondo: unico per magia, tradizione e mistero. Da Verdi alla divina Callas, il sacro fuoco dell'arte vive tra le sue mura da oltre duecento anni.
Gli dei del tempio. Placido Domingo rivive la gioia, la bellezza incomparabili e la fascinazione assoluta. Riccardo Chailly definisce una tradizione forse irripetibile, lungo una prestigiosa storia di premiere assolute senza eguali. Luciana Savignano condivide con tutti l'emozione indelibile. Roberto Bolle ricorda il suo debutto, Carla Fracci il magnetismo del leggendario Nureyev, Raina Kabaivanska Lucianone, grande voce e persona giusta. Biki rivela “la luce più bella mai vestita”: Maria Callas, bellezza lunare tanto amata dal pubblico.
Storia. Molti sono i miti che impreziosiscono la magnificenza il Teatro alla Scala. La paglia cosparsa sulle strade per rispettare il silenzio religioso che Milano tributa al maestro Verdi quando viene a mancare. Il drammatico fiasco della Madame Butterfly di Puccini. Il sogno di Giuseppe Colombo “di dare un'anima elettrica alla Scala” realizzato il 26 dicembre del 1883 con il Teatro illuminato, il primo al mondo.
Il commosso ricordo newyorchese di Bruno Casoni, direttore del coro, del Va, pensiero eseguito a cappella in omaggio alle vittime dell'11 settembre.
Prima di New York, anche Milano rinasce dalle bombe del '43 con l'indimenticabile concerto dell'11 maggio 1946 diretto dal maestro Toscanini tornato dall'America.
E ancora le testimonianze di Leo Nucci, Mirella Freni, Alessandra Ferri, Claudio Abbado, Riccardo Muti, Daniel Barenboim; l'opera dei Sovrintendenti, gli impresari, i librettisti e delle innumerevoli maestranze.
L'emozione del 7 dicembre. Ogni anno, in occasione della Festa di Sant'Ambrogio, si rinnova la trepidante attesa tra prenotazioni dei biglietti, fila, contestazioni. Dalla sua nascita, il Teatro alla Scala accende i dibattiti, nutre le passioni, anticipa le rivoluzioni.
Il suo pubblico è unico al mondo, pronto a onorare la promessa del sogno.
Nexo Digital. Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie di Luca Lucini, Silvia Corbetta, Piero Maranghi. Producono Skira Classica, Arte France, RAI com e Camera Lucida in associazione con Intesa San Paolo. Distribuito da Nexo Digital.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Box office film più visti: Weapons e Freakier Friday sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Weapons a The Fantastic Four: First Steps: trama e cast

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema