Superhot anteprima videogame per Xbox One: uno sparatutto visionario
Superhot è uno sparatutto in uscita esclusivamente su Xbox One, grafica geometrica e dai forti contrasti cromatici
Superhot è un videogioco ideato da un piccolo team polacco, nato dall’incontro di vari sviluppatori durante una sessione nell’agosto 2013. L’unione di idee e confronti ha portato ad un primo prototipo del progetto, che univa grafica vettoriale e dai forti contrasti cromatici ad un’azione che si sviluppava a tempo rallentato, sulla falsariga del film Matrix. Il Team Superhot ha così sfruttato la visibilità dell’evento per proporre una raccolta fondi tramite Kickstarter, con l’obiettivo finale raggiunto in poco più di ventiquattro ore. L’enorme seguito e apprezzamento da parte di critica e pubblico ha permesso alla software house polacca di sviluppare l’idea iniziale, arrivando sino alla vetrina internazionale dell’E3, dove il gioco è apparso sul palco di Microsoft come futura esclusiva per Xbox One.
Il gameplay originale di Superhot presenta sparatorie a tempo rallentato, con un’azione di gioco che si muove tra colpi portati a segno e schivate. L’impostazione da classico sparatutto in prima persona si gonfia di linfa nuova, attraverso sequenze dal forte impatto visionario, con una commistione tra il genere fps e quello dei puzzle game, con mosse pianificate con attenzione e in base alla posizione di nemici e degli elementi all’interno degli scenari. Il dinamismo dell’azione è dato dalla presenza di svariate armi, da fuoco e ravvicinate, con cui potremo uccidere ed essere uccisi solamente con un colpo, caratteristica che unisce una corrente di realismo all’idea psichedelica e visionaria della produzione. Le stesse sparatorie richiedono l’uso calibrato di proiettili che, una volta esauriti, necessitano un obbligatorio cambio d’arma, che può essere recuperata dai nemici sconfitti.
La grafica del titolo si muove attraverso personaggi e scenari dalla spiccata ricerca stilistica, risultato ottenuto dall’uso di forme geometriche spigolose e squadrate, oltre che dalla combinazione di forti contrasti cromatici. La palette di colori si plasma così con l’utilizzo di rossi e arancioni per quanto riguarda i nemici, che si muovono in scenari in bianco e nero, un mix che crea un disegno artistico dalla forte componente minimalista. Le armi da fuoco sono realizzate con uno stile essenziale e lontano da una rappresentazione reale delle stesse. Gli effetti tecnici si completano con la rossa scia dei proiettili esplosi, uniti ai personaggi che vanno letteralmente in frantumi a seconda della zona colpita, come fossero fatti di vetro. Oltre alla componente visiva anche la parte sonora presenta elementi riconoscibili e particolari, come la voce ossessiva che ripete “Superhot” ad ogni livello, alimentando a creare l’atmosfera di assoluto delirio all’interno del gioco.
L’uscita del titolo è prevista per il 2016, con una data precisa ancora non comunicata da parte della software house polacca. L’idea è che il gioco possa arrivare nella seconda metà dell’anno, e sarà disponibile in esclusiva per Xbox One, oltre che prenotabile su Steam. Nel frattempo, il progetto iniziale è visibile e giocabile sul sito ufficiale del Team Superhot, che rende velocemente l’idea della produzione, seppure in una forma ancora embrionale e sperimentale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix